Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › L´antica cucina sarda si racconta
Red 13 dicembre 2010
L´antica cucina sarda si racconta
Indagine sull’antica cucina sarda che ha coinvolto 600 informatori orali di oltre trenta paesi della provincia di Sassari. L´incontro ad Alghero è previsto per venerdì 17 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Manno


ALGHERO - Seicento e più testimonianze orali di altrettanti anziani abitanti di oltre trenta paesi della provincia di Sassari. Sono gli importanti numeri del progetto di studio e ricerca “Raccontando Sapori” promosso dalla Biblioteca di Sardegna con il patrocinio della Provincia di Sassari e dedicato alle antiche tradizioni alimentari sarde. Come si faceva il pane in casa agli inizi del Novecento? E l’olio come veniva prodotto? Come si macellava il maiale? Quali erano le ritualità culinarie che accompagnavano le cerimonie di matrimonio nei primi decenni del secolo scorso? A rievocarne memoria sono i protagonisti di questa inedita indagine etno-demo-antropologica che mette in tavola un menu sulla cucina dei sardi del primo Novecento.

Un invito al ricordo suggellato anche dalla pubblicazione di un volume antologico che raccoglie una sintesi del materiale raccolto e che sarà presentato nel corso di un ciclo di sette incontri in programma a Sassari e dintorni secondo il seguente calendario: giovedì 16 dicembre alle ore 17 presso la Scuola media n. 3 di Sassari e, in contemporanea, al Cinema Teatro di Ossi; venerdì 17 alle ore 17 presso la Sala Biblioteca di Pozzomaggiore e alle 17.30 alla Sala Manno di Alghero; sabato 18 alle 17 presso il centro culturale di Cargeghe e, in contemporanea, nei locali del Montegranatico di Osilo e nella sala Angelo Diez di Su Palatu a Villanova Monteleone.

Il progetto, che si è arricchito anche della ricerca di fonti d’archivio edite e inedite sul tema della tradizione enogastronomica locale, si è avvalso della collaborazione degli alunni e docenti di una trentina di scuole medie del territorio, ed è stato curato da Giovanna Santoru con il coordinamento redazionale di Gilda D'Angelo e Alessandra Masala e la collaborazione di Francesca Porcu. «Il progetto – spiega Giovanna Santoru – è nato e maturato senza retrogusti ideologici, quanto invece con appetiti di conoscenza da sfamare soprattutto alle nuove generazioni che della storia e delle storie dell’altro ieri sapranno fare nutrimento per il domani». L’opera si inserisce infatti in un più ampio programma di recupero e tutela della memoria storica locale che ha portato la Biblioteca di Sardegna alla costituzione, nel corso dell’ultimo triennio, di una banca dati con oltre tremila testimonianze di circa duemila informatori orali.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)