Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Raccolta libri per bimbi da 0 a 10 anni
Red 21 dicembre 2010
Raccolta libri per bimbi da 0 a 10 anni
Nelle strutture dell’Asl è in atto una campagna che coinvolge il personale dipendente: l’obiettivo è fornire di libri dedicati ai più piccoli le strutture che si occupano di bambini e della famiglia


SASSARI - Una raccolta di libri per bambini, da 0 a 10 anni, che potrà consentire ai piccoli pazienti che frequentano le strutture dell’Asl di Sassari di trascorrere il tempo d’attesa per le visite con maggiore tranquillità. L’azione messa in campo rientra all’interno della campagna nazionale “Genitori Più” alla quale l’Azienda sanitaria sassarese ha aderito dal 2009. L'obiettivo della campagna nazionale è quello di sensibilizzare la popolazione, in particolare i futuri genitori e i neogenitori, le mamme, le gestanti, ma anche i pediatri di libera scelta e i medici di famiglia sugli strumenti di promozione della salute e sulle principali cause di mortalità nel primo anno di vita del bambino, attraverso alcune azioni di comprovata efficacia.

“Genitori Più” promuove sette semplici azioni a partire dal consiglio per le mamme in attesa di “prendere per tempo l’acido folico”, quindi di “non fumare in gravidanza e davanti al bambino”, e ancora di “allattarlo al seno” e “metterlo a dormire a pancia in su”, quindi “fare tutte le vaccinazioni consigliate”, “proteggerlo in auto con il seggiolino” e per finire “leggergli un libro”. L’azione degli operatori sassaresi si è concentrata sugli ultimi due punti della campagna nazionale, con azioni di sensibilizzazione, in particolare all’interno dei consultori familiari e delle strutture che si occupano della famiglia.

La campagna di raccolta libri, al momento rivolta agli operatori della stessa Asl, si concentra su libri già letti che saranno messi a disposizione dei Servizi Asl dedicati ai bambini e alle famiglie oltre che del Pronto soccorso dell’ospedale di Sassari. Ciascun dipendente aziendale è così invitato a offrire gratuitamente libri per l’infanzia che i loro figli, ormai cresciuti, non leggono più o che comunque hanno il piacere di regalare.

Il consiglio che gli operatori dell’Asl sassarese rivolgono è quello di trovate il tempo per leggere con il proprio bambino: sentire leggere un libro ad alta voce piace ai bambini, anche a quelli con appena alcuni mesi di vita, e consente loro di sviluppare l’aspetto cognitivo e relazionale. Leggere un libro diventa così uno strumento di scambio di informazioni tra l’universo del bambino e quello dell’adulto.

La raccolta è in atto nei tre distretti sanitari di Sassari, Alghero e Ozieri, agli ospedali civile e Marino di Alghero, nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Ozieri. Quindi ancora nei Consultori familiari di Ozieri, Porto Torres e Sassari in Via Nurra e Rizzeddu, al Settore Ufficio relazioni con il pubblico a Palazzo Rosa, nel poliambulatorio dell’ex ospedale Conti, a San Camillo e al Servizio di Igiene pubblica.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)