Algherese, 28 anni, Casu è un giovane artista poliedrico, prima che scrittore, è un cantautore, musicista e pittore. Presenterà il suo racconto “C’era los suelgius”
ALGHERO - Mercoledì 23 febbraio, alle ore 18, presso la sala della Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural, in via Arduino n. 44, sarà presentato il libro di Davide Casu “C’eran los suelgius”. Algherese, 28 anni, Casu è un giovane artista poliedrico, prima che scrittore, è un cantautore, musicista e pittore.
Dopo aver già scritto “Viale Pensiero 2005” si ripresenta ora con un nuovo prodotto della sua vena artistica. “C’era los suelgius” è un racconto classico, la prima parte è ambientata in Sardegna nel XXV secolo, in un ipotetico futuro della gente e del territorio sardo, in particolare nei pressi di Alghero, in cui le bellezze della natura sono solo un ricordo e solo un “Suelgiu”, una sughera secolare, sfuggita alle furie dei cambiamenti climatici.
Tra le righe del racconto emergono varie problematiche che si presentano oramai da decenni nella società sarda: l’importanza della lingua, dell’identità culturale e il rispetto della natura. La scelta dell’autore di utilizzare tre lingue nello scrivere il racconto è originale, coraggiosa e apre un dibattito sul ruolo attuale che rappresenta l’espressione linguistica sia d Alghero che in Sardegna. La serata sarà diretta dal Presidente dell’Obra Cultural Pino Tilloca e oltre all’autore vi parteciperanno alcuni musicisti locali.
Commenti