Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › LibertAria: bookcrossing a Sassari
Red 1 marzo 2011
LibertAria: bookcrossing a Sassari
Uno spazio insolito per chi ama la lettura, in cui si coniugano amore per i libri e passione per la condivisione di risorse e saperi. Si può scegliere uno dei libri disponibili e portarlo via, lasciandone sempre in cambio un altro


ALGHERO - Giovedì 3 marzo, alle ore 17, l’associazione "LibertAria Sassari Viva" inaugura la biblioteca di Lib(e)roScambio presso la propria sede, nel cuore del centro storico di Sassari, in via Frigaglia n° 14/A. Uno spazio insolito per chi ama la lettura, in cui si coniugano amore per i libri e passione per la condivisione di risorse e saperi.

La formula originaria del bookcrossing è quella di rilasciare libri nell'ambiente naturale, compreso quello urbano, o dovunque una persona preferisca, affinché possano essere ritrovati e quindi letti da altre persone. Quella scelta da LibertAria Sassari Viva è ugualmente semplice ma legata allo spazio fisico della biblioteca: ci si iscrive al servizio (con una tessera annua di 2 euro) e da quel momento si può scegliere uno dei libri disponibili e portarlo via, lasciandone sempre in cambio un altro. Questo, una volta letto, potrà essere restituito alla biblioteca e scambiato ancora.

Attualmente lo spazio dispone di alcune centinaia di libri e di fumetti di vario genere ma è gradito l’incremento dell’offerta con nuove donazioni. Sono benvenuti: romanzi, saggi e libri di poesie, in italiano, sardo e lingue straniere, con esclusione di testi scolastici ed enciclopedie. A partire dal giorno dell’inaugurazione la biblioteca sarà aperta al pubblico tutti i giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.30.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)