G. Piras
1 luglio 2003
La squadra dell´Alghero scende in campo concentratissima e vince 32 a 5. L´esito di questo incontro è stato fondamentale per avvicinarsi sempre più alla salvezza
L´Amatori è determinata a portare a buon fine il risultato, lo si vede dal primo minuto, e fa subito sentire tutto il peso del suo pack, fa così capire chi comanda in terra sarda. Nel primo tempo è padrone incontrastato del terreno, con un R.Emilia che accenna qualche timida reazione, subita respinta. Al 9´ drop di Fuladosa, i primi 3 punti. Seguono al 24´ touch, roll-maul e meta di Cassina, al 27´ meta fotocopia della precedente con Aiello(ambedue tr. da Fuladosa). Al 37´un attacco del R.Emilia è respinto con un classico carretto dai 22 sin quasi alla ½ campo. Il R. Emilia in questa prima fase è poco più che una comparsa, non riesce a giocare, perché, merito dell´Alghero, non ha i palloni per poterlo fare. Primo tempo nettamente a favore per i padroni di casa. Nella ripresa il R.Emilia cerca di accorciare le distanze, con buone giocate al largo e al 55´ Leaega supera le difese catalana schiacciando in meta. Subito reazione dell´Alghero che, inarrestabile, travolge con il suo pack la linea arretrata emiliana con un´azione che parte in prossimità della ½ campo andando in meta con Cerruti(tr.Fuladosa). Al 68´arriva la meta del bonus con Mandalididis, sempre da una touch nei 5mt. Nel finale, una reazione del R.Emilia sembra impensierire la linea difensiva dell´amatori, con una splendida azione dei ¾ e una buona continuità e trasmissione della palla, ma si spegne all´ala. Al 77´ è ancora Fuladosa in drop che incrementa il vantaggio e chiude il risultato per 32-5. Ora con i 5 punti incamerati solo 2 separano l´Alghero dalla salvezza matematica, anche perché dagli altri campi arrivano delle sorprese con le grandi che perdono e le dirette concorrenti dell´Amatori che vincono. La salvezza, con questi presupposti, è solo rimandata.
Auguri Alghero.
TERRA SARDA ALGHERO MAJORCA REGGIO EMILIA= 32-05 (17-00)
Marcatori: 9 Drop Fulladoza; 24 Mt Cassina tr Fulladoza; 27 Mt Aiello tr Fulladoza; II° Tempo: 55 Mt Leaega; 58 Mt Cerrutti tr Fulladoza; 68 Mt Mandalidis ; 77´ cp Fulladoza.
Alghero: D´Angelo, Pesapane A., Ferrari (70 Daga), Mandalidis, Serra, Fulladoza, Fusco (69 Salis), Mori (57 Mariani), Ferrero, Mastroberardino, Paco (78 Spanu), Cassina, Cerrutti (81 Mele), Aiello, Carera. All. Bollesan.
Reggio Emilia: Arango, Beduschi, Kahn, Leaega, Pelliccione, Di Giandomenico, Baya, Cortesi, Motu, Osellame, Cicciò, Marchiani, Vezzani (44 Sciutto), Bombaci, Riccardo (44 Amoreta). All. Ghini. Arbitro: Morandin di Padova. Note: Cartellini gialli: al 48 per Ferrero; 64 per Kahn, 67 per Marchiani.
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A RISULTATI E CLASSIFICHE Serie A - Girone unico 24° Giornata Cus Firenze Leonessa Rugby = 25 - 13 (5-0)
Piacenza Rugby Iranian Loom S. Donà = 59 - 12 (5-0)
S. Marco Mogliano Lofra Cucine Mirano = 20 - 27 (1-4)
Gruppo Padana Paese Cavalieri CariPrato = 15 - 10 (0-0)
Lazio & Primavera Cit Benevento = 18 - 21 (1-4)
Terra Sarda Alghero Majorca Reggio Emilia = 32 - 05 (5-0)
Femi Cz Cus Ferrara
Fiamme Oro Roma = 46 - 21 (5-0)
Classifica: Leonessa Rugby 101; Piacenza 87; Cavalieri CariPrato 86; S. Marco Mogliano e Majorca Reggio Emilia 83; Lofra Cucine Mirano 76; Cus Firenze 60; Iranian Loom S. Donà 47; Terra Sarda Alghero 46; Cit Benevento 45; Lazio & Primavera e Gruppo Padana Paese 43; Femi Cz Cus Ferrara 37; Fiamme Oro Roma 19.
Prossimo turno domenica 18 maggio 2003
Cit Benevento – Piacenza Rugby; Fiamme Oro Roma – Cus Firenze; Majorca Reggio Emilia – Femi Cz Cus Ferrara; Lofra Cucine Mirano – Lazio & Primavera; Iranian Loom S. Donà – Terra Sarda Alghero; Cavalieri CariPrato – S. Marco Mogliano; Leonessa Rugby – Gruppo Padana Paese.
Commenti