Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Successo di pubblico per i libri in Comune
S.A. 2 settembre 2011
Successo di pubblico per i libri in Comune
Successo di pubblico per la presentazione del libro di Josefa Rhocco sulle vicende di una famiglia di profughi del secondo dopoguerra. L´iniziativa è la prima di una serie di presentazioni in collaborazione con l´Amministrazione comunale e la Nemapress


ALGHERO - Un numeroso pubblico attento e commosso ha seguito, negli scorsi giorni nella sala del consiglio comunale di Alghero, la serata dedicata al libro di Josefa Rhocco "Un luogo dove restare" (Edizioni Nemapress). L’evento è stato organizzata dalla Casa Editrice in collaborazione con l’Associazione culturale PensieroAvventura e l’Associazione Salpare.

Il romanzo narra la storia di Emma che insieme alla sua famiglia è costretta a scappare da Zara nel 1944 all’arrivo dei partigiani titini e vive da profuga a Roma nel secondo dopoguerra. Considerato il tema trattato dal'autrice, alla presentazione è stato coinvolto il comitato E.GI.S. Ente Giuliano della Sardegna e il suo presidente, Fabio Mura, intervenuto all’evento ricordando la propria esperienza familiare in quella che lui ha definito «l’Italia tagliata in due». A seguire, le testimonianze di alcune persone: Lidia Sotgiu che ha rivissuto l’esperienza del padre morto nelle foibe; Fulvia Cervai, che ha raccontato soprattutto l’arrivo e l’insediamento della sua famiglia a Fertilia; e, infine, Marisa Brugna con una toccante rievocazione della sua vita da ragazzina nel campo profughi.

Queste testimonianze di cittadini algheresi e giuliani hanno dimostrato come la vicenda letteraria di Emma, del libro di Josefa Rhocco, profuga da Zara trovi purtroppo riscontro in molte esperienze di vita vissuta. In apertura di serata Antonello Muroni, presidente del consiglio comunale di Alghero, ha portato i saluti dell’amministrazione. L’introduzione al libro è stata curata da Neria De Giovanni e dal giornalista romano dell’AGI Salvatore Izzo che ha fatto un’analisi dell’opera, soffermandosi soprattutto sull’aspetto ed il valore umano che la storia rappresenta per molte persone che hanno vissuto i tragici avvenimenti del post conflitto bellico. In apertura di serata Maria Grazia Pes, presidente dell’Associazione PensieroAvventura, ha letto una sua poesia dedicata alla protagonista del libro ed in conclusione ha dedicato un’altra sua lirica in ricordo dei bombardamenti su Zara.

Per i 150 anni dell’Unita d’Italia, in chiusura di serata, Salvatore Camerada ha eseguito con la tromba "Il Silenzio". Considerata la grande partecipazione di pubblico, Neria De Giovanni ha proposto al presidente del consiglio comunale Antonello Muroni di far diventare un appuntamento periodico la presentazione di libri con il coinvolgimento della comunità algherese. La rassegna si chiamerà "Libri in Comune", e il secondo appuntamento è previsto per sabato 17 settembre con il libro di poesie "Edward Hopper" di Ernest Farrés, giornalista di Barcellona, che apre la collana Ponent di letteratura catalana contemporanea, curata da Emanuela Forgetta dell’Università di Sassari.

Nella foto: la presentazione dell'incontro
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)