Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Neria De Giovanni in Argentina
Red 9 novembre 2011
Neria De Giovanni in Argentina
Per presentare il suo ultimo libro “Lola Mora - l’Argentina di Roma”, dedicato alla grande scultrice argentina vissuta a Roma all’inizio del secolo scorso


ALGHERO - Neria De Giovanni sarà ospite l'11 novembre dell’Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires per presentare il suo ultimo libro “Lola Mora - l’Argentina di Roma” (Edizioni Nemapress), dedicato alla grande scultrice argentina vissuta a Roma all’inizio del secolo scorso.
Durante l’incontro sarà proiettato anche il documentario “Lola Mora”, curato dall’Associazione Salpare e andato in onda proprio l’11 novembre 2010 sul canale di RAI 3 nazionale.

Il documentario, (illustrato dalla stessa Neria De Giovanni e contenente anche un intervento dell’ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia, Torcuato Di Tella), così come il libro, ripercorre i luoghi romani di Lola Mora, dalla sua casa atelier, visitata dai più celebri personaggi dell’epoca quali la regina Margherita e Gabriele D’Annunzio, al Caffè Greco di via Condotti, storico ritrovo di artisti e intellettuali, e volge uno sguardo anche alla Fontana delle Naiadi di Piazza Esedra, opera di Mario Rutelli, ma così simile nell’ispirazione alla Fontana delle Nereidi realizzata da Lola Mora per la piazza centrale di Buenos Aires.

Nel libro, la storia della scultrice si intreccia con le vicende politiche del suo Paese tra l’800 e il 900, in quanto con lei inizia la committenza pubblica alla scultura nazionale argentina, fino ad allora affidata ad artisti europei, come il francese Rodin e l’italiano Monteverde. Neria De Giovanni, nota studiosa di Grazia Deledda, in Lola Mora - l’Argentina di Roma, rivela anche un particolare inedito e finora sconosciuto, sull’amicizia tra la scrittrice sarda e l’artista tucumana, durante il loro soggiorno romano.

«Sono molto felice - ha dichiarato Neria De Giovanni - che ad un anno esatto dalla messa in onda del programma Rai su Lola Mora, il mio libro arrivi proprio nella città dove Lola ha vissuto a lungo, ha lavorato ed è morta nel giugno del 1936. Inoltre l’11 novembre è una data “magica”, irrepetibile, unica: 11.11.2011. Forse non a caso la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Giuliana Dal Piaz, ha scelto di organizzare la mia conferenza questo giorno, la cui unicità ben si addice ad una donna unica come fu Lola Mora».
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)