Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Storia del Parlamento nel saggio di Tanda
S.A. 25 gennaio 2012
Storia del Parlamento nel saggio di Tanda
"Il regolamento della Camera dei deputati da Giolitti a Mussolini" è il titolo del volumeche verrà presentato venerdì 27 gennaio a Sassari. L´incontro sarà coordinato dal professore e deputato Guido Melis


SASSARI - Uno spaccato delle vicende storiche italiane attraverso la disamina delle regole di cui la Camera dei Deputati si dotò, tra il 1904 e il 1927, per rendere più snella e funzionale l'organizzazione delle proprie attività.

E'quello che ha sapientemente ricostruito e documentato Anton Paolo Tanda, sovrintendente onorario dell'Archivio storico della Camera dei deputati, nel volume "Il regolamento della Camera dei deputati da Giolitti a Mussolini" che sarà presentato venerdì 27 gennaio, alle 16.30, in Aula Eleonora d'Arborea, presso il Rettorato. L'incontro sarà coordinato dal professor Guido Melis, deputato oltre che autorevole studioso di storia delle istituzioni politiche.

Dopo i saluti del Rettore Attilio Mastino e della professoressa Antonietta Mazzette, direttore del Dipartimento di Scienze politiche, Scienze della comunicazione e Ingegneria dell'informazione, interverranno Francesco Soddu, ordinario di storia delle istituzioni politiche presso l'Università di Sassari, e Silvio Traversa, già segretario generale aggiunto della Camera dei deputati. L'appuntamento è promosso in collaborazione dal Dipartimento di Scienze politiche, Scienze della comunicazione e Ingegneria dell'informazione e dal Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Pubbliche Amministrazioni.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)