"Il regolamento della Camera dei deputati da Giolitti a Mussolini" è il titolo del volumeche verrà presentato venerdì 27 gennaio a Sassari. L´incontro sarà coordinato dal professore e deputato Guido Melis
SASSARI - Uno spaccato delle vicende storiche italiane attraverso la disamina delle regole di cui la Camera dei Deputati si dotò, tra il 1904 e il 1927, per rendere più snella e funzionale l'organizzazione delle proprie attività.
E'quello che ha sapientemente ricostruito e documentato Anton Paolo Tanda, sovrintendente onorario dell'Archivio storico della Camera dei deputati, nel volume "Il regolamento della Camera dei deputati da Giolitti a Mussolini" che sarà presentato venerdì 27 gennaio, alle 16.30, in Aula Eleonora d'Arborea, presso il Rettorato. L'incontro sarà coordinato dal professor Guido Melis, deputato oltre che autorevole studioso di storia delle istituzioni politiche.
Dopo i saluti del Rettore Attilio Mastino e della professoressa Antonietta Mazzette, direttore del Dipartimento di Scienze politiche, Scienze della comunicazione e Ingegneria dell'informazione, interverranno Francesco Soddu, ordinario di storia delle istituzioni politiche presso l'Università di Sassari, e Silvio Traversa, già segretario generale aggiunto della Camera dei deputati. L'appuntamento è promosso in collaborazione dal Dipartimento di Scienze politiche, Scienze della comunicazione e Ingegneria dell'informazione e dal Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Pubbliche Amministrazioni.
Commenti