Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibri › Al Labirinto si parla di libri e adolescenza
Red 14 marzo 2012
Al Labirinto si parla di libri e adolescenza
Per informazioni sull´incontro dibattito rivolgersi in libreria o al numero 079980496. L´appuntamento è per giovedì alle ore 19.30. Se ne parla con lo scrittore Francesco Gungui


ALGHERO - Cosa leggono oggi gli adolescenti? Com'è cambiato il panorama editoriale della narrativa per ragazzi negli ultimi vent'anni? Come internet e le nuove tecnologie stanno influenzando i gusti, gli orientamenti e le abitudini di lettura delle nuove generazioni? E come vive questi cambiamenti una grande e storica casa editrice come la Mondadori? Sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati in un incontro dibattito sulla lettura, gli adolescenti e il panorama editoriale per ragazzi che la libreria Il Labirinto Mondadori organizza per il prossimo giovedì ad Alghero. Se ne parla con lo scrittore Francesco Gungui.

L'incontro dibattito è aperto a tutti gli insegnanti delle scuole medie e superiori e i bibliotecari scolastici e comunali impegnati nella promozione alla lettura per ragazzi. L'appuntamento è per la serata di giovedì 15 marzo alle ore 19,30 presso la Sala Sari del liceo Classico di Alghero. Francesco Gungui è autore di diversi libri per bambini, adolescenti e giovani adulti. Da alcuni anni, in qualità di editor, lavora a tempo pieno nella casa editrice Mondadori occupandosi del settore ragazzi. Negli anni - oltre a presentare i suoi libri - ha portato avanti una serie di attività nelle scuole sull'animazione al racconto e la scoperta dei mestieri del libro.

Nella sera di venerdì 16 marzo, infatti, l'autore terrà un incontro con gli insegnanti delle elementari, medie e bibliotecari a Ittiri sul tema dell'animazione al racconto, trucchi e metodi per creare assieme ai bambini e ai ragazzi storie e racconti reali, verosimili e immaginari.
Francesco Gungui pubblica da anni in Mondadori sia per ragazzi che per edulti. Nel 2004 esce il suo primo libro, "Io ho fame adesso - come sopravvivere a un frigorifero deserto" (Guido Tommasi Editore), un libro che unisce ricette e racconti, un ricettario romanzato insomma, o un manuale in forma di romanzo. Ha fatto poi diversi lavori e proprio in uno di questi - al Baracchino del Parco Sempione, uno stupendo chiosco dietro alla Triennale di Milano - sono nate le storie che ha scritto.

Nel 2007 ha pubblicato "Achille e la fuga dal mondo verde" (Mondadori), una storia per bambini che racconta un 'avventura in un mondo parallelo dominato dalle piante. Mentre il 2008 è stato l'anno del doppio matrimonio Mondadori-Feltrinelli: con la prima ha pubblicato "Mi piaci così", con la seconda "Nel catalogo c'è tutto - per chi va o torna a vivere da solo", i cui diritti sono stati opzionati da Rai Cinema. Nel 2009 è uscito "L'importante è adesso" (Mondadori) insieme al seguito della prima avventura di Achille che già si avviava a diventare una piccola saga.

Il 2010 è l'anno di "Mi piaci ancora così", il seguito di "Mi piaci così" e nel 2010 "Come ti cucino una storia", un libro-racconto di ricette molto speciali, ricette un po' magiche per costruire storie. Infine nel 2011 esce per la collana Mondadori Shout, giovani adulti, "Pensavo di scappare con te", libro che verrà presentato giovedì e venerdì nelle scuole di Alghero e Ittiri; una storia di ragazzi, di pensieri nascosti, dei mille volti della sincerità, un romanzo sull'importanza di essere sempre se stessi e di quello che scegliamo di essere per gli altri.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)