Giovedì la presentazione del libro "Quando Parlo col diavolo" di Don Gianni Sini, un viaggio nella pratica e nelle esperienze dell´esorcista
SASSARI - Giovedì 12 aprile Don Gianni Sini sarà a Sassari per presentare "Quando parlo col diavolo", il libro dedicato alla sua pratica di esorcista e in cui affronta un argomento molto delicato, che provocherà, forse, scetticismo e sarcasmo in molti. Parlare del diavolo è scomodo, perché richiama memorie medievali, in un Terzo Millennio dominato da un pensiero illuministico e materialistico. Del diavolo, però, si parla dappertutto: nei salotti televisivi, nei film, nei libri. Si parla di magia, di satanismo, di occultismo, perché non dovrebbe parlarne un esperto in materia, un sacerdote incaricato dalla Chiesa, in sintesi, un "esorcista"?
Il libro si basa sulla Rivelazione e sulla Tradizione della Chiesa, con riferimento costante alla Sacra Scrittura e ai documenti del Concilio. Secondo l'autore "la maggior parte delle persone, che si sono rivolte alla sua opera di esorcista, proviene da esperienze con il mondo dell’occultismo, della magia e dello spiritismo, che hanno favorito l’ingresso di Satana nella loro vita e che, a volte, si sono ritrovate vittime inconsapevoli di fatture e malefici procurati da altri, nascosti persino tra i regali di nozze. Tali esperienze, seppur dolorose, sono sempre transitorie - continua Don Sini - perché l’esorcista, grazie alla forza del ministero affidatogli dalla Chiesa, aiuta ad uscire vincitori dai legami col Maligno presentando Cristo come unica via di salvezza".
L'appuntamento è per le 18,00 presso la Sala conferenze della Camera di Commercio. Interverranno con l'autore Padre Salvatore Morittu (psicologo) e Noemi Sanna (psichiatra). Coordina il giornalista Gianni Garrucciu. L'iniziativa è promossa dalla Libreria Koinè e dall'Associazione e presidio del libro Coilibrì.
Commenti