Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaCulturaLibriMaggio dei Libri: passione in Provincia
S.A. 26 aprile 2012
Maggio dei Libri: passione in Provincia
Le iniziative pensate e allestite dal settore Cultura dell’amministrazione provinciale prenderanno il via venerdì 27 aprile con la presentazione del libro "I giorni del massacro. Itri, 1911: la camorra contro gli operai sardi" dell´algherese Tonino Budruni


SASSARI - La Provincia di Sassari ha aderito a "Il maggio dei Libri", la campagna nazionale di promozione della lettura proposta dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Un’iniziativa «che vuole stimolare l’abitudine alla lettura attraverso il coinvolgimento di autori, editori, librai, altri addetti ai lavori e appassionati» è il commento dell’assessore provinciale della Cultura, Bruno Farina.

Le iniziative pensate e allestite dal settore Cultura dell’amministrazione provinciale prenderanno il via venerdì 27 aprile, alle 18, nella sala Angioy del palazzo della Provincia, con la presentazione di "I giorni del massacro. Itri, 1911: la camorra contro gli operai sardi", scritto da Tonino Budruni; sarà presente lo storico Manlio Brigaglia e il deputato Guido Melis, alla presenza dell’autore e dell’editore. Una vera e propria guida del Logudoro, delle sue straordinarie caratteristiche geografiche e dei suoi percorsi escursionistici, è invece "I sentieri dei vulcani", scritto da Corrado Conca per le Edizioni Segnavia, che verrà presentato venerdì 4 maggio, sempre alle 18, nella sala Angioy.

Venerdì 18 maggio, stessa ora e stesso luogo, per la presentazione di "Clementina", romanzo di Palmiro De Giovanni per Morgana Editrice. Il romanzo, costruito sulla vicenda del tentativo da parte della protagonista di reinserirsi nel contesto sociale da cui era mancata, è un viaggio alla disperata ricerca di un sé smarrito troppo precocemente, in un’indomabile voglia di vivere, che preannuncia la tragica fine. Insieme a De Giovanni, parleranno del libro Massimo Dell’Utri, che insegna Filosofia all’Università di Sssari, Riccardo Mansani, traduttore e curatore editoriale del romanzo. Modererà i lavori il giornalista Costantino Cossu.

L’ultimo appuntamento in calendario, fissato per venerdì 1° giugno sempre in sala Angioy alle 18, è dedicato a "I Candelieri di Ploaghe", scritto da Adriano Pintus ed edito da Musas de Sardigna Editore. Si tratta di un’accurata ricerca etnologica sulla secolare festa dei Candelieri di Ploaghe, supportata da documenti e da fonti fotografiche inedite, che conferiscono al saggio un valore aggiuntivo, attraverso cui lo studio di Pintus acquista così anche una base per futuri raffronti. Sarà presente l’autore.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)