Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Attivato lo sportello linguistico
Red 7 maggio 2012
Attivato lo sportello linguistico
È rivolto anche ai turisti dei paesi di lingua catalana, che giunti nel nostro territorio desiderano più informazioni sulla realtà algherese. Apertura dal lunedì al venerdì


ALGHERO - L’amministrazione Comunale di Alghero, dal mese di aprile, ha attivato lo Sportello Linguistico dell’Assessorato alla Cultura. L'ufficio fa parte di un programma più ampio di sensibilizzazione e valorizzazione che l’amministrazione ha iniziato nel 2001 in attuazione della legge regionale 26/1997 e della legge statale 482/1999 che si occupano della tutela delle lingue di minoranza.

Il catalano di Alghero è riconosciuto ufficialmente da queste leggi e gode della tutela stabilita dall’art. 6 della Costituzione italiana. Non ultimo, nel 2001, l’Amministrazione ha gettato le basi per una pianificazione delle strategie della politica linguistica legate al
piano strategico comunale Alghero 2020. La finalità dell’ufficio è che la lingua propria di Alghero continui a essere utilizzata anche
dalle nuove generazioni.

Primo strumento sono le relazioni con i cittadini algheresi, che
già parlino il catalano di Alghero o che ancora non lo parlino, però interessati a ricevere informazioni. È rivolto anche ai turisti dei paesi di lingua catalana, che giunti nel nostro territorio desiderano più informazioni sulla realtà algherese. In più garantisce agli uffici comunali un supporto e un aiuto per traduzioni dei documenti ufficiali.

Ogni giorno è possibile parlare in algherese, ricevere informazioni, chiedere consigli sull’offerta culturale in ambito di valorizzazione e salvaguardia della lingua, sull’offerta museale e le visite tematiche programmate dall’Amministrazione. L’ufficio è situato al piano terra del Palazzo Comunale in via Columbano n. 6, all’interno dell’Ufficio di valorizzazione e promozione del Catalano di Alghero. È aperto al
pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e il martedì anche dalle 16 alle 17.30. La novità della terza annualità è la possibilità di poter comunicare con l’ufficio attraverso facebook (Ofici Lingüístic de l’Alguer) e in videoconferenza tramite Skype.
Commenti

20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)