Il volume è realizzato da studiosi e ricercatori delle Università di Sassari e Pavia. Tra gli autori Vittorio Gazale il direttore del Parco di Porto Conte dove si terrà la presentazione sabato alle 17
ALGHERO - Lo sviluppo sostenibile nelle aree protette del Mediterraneo è il titolo del libro che verrà presentato sabato prossimo 30 giugno alle ore 17 presso la sala conferenze del Parco Naturale regionale di Porto Conte a Casa Gioiosa in località Tramariglio, il cuore dell’area protetta regionale. Il volume realizzato da studiosi e ricercatori delle Università di Sassari e Pavia è frutto di un intensa collaborazione tra i due atenei nell’ambito di un accordo quadro di cooperazione siglato nel lontano 1994.
Tra i coautori del libro anche il contributo del direttore del Parco di Porto Conte, Vittorio Gazale, e dei docenti sassaresi, Paolo Fois e Michele Gutierrez. Curatore dell’opera è invece Giovanni Cordini. Saranno presenti all’incontro letterario i due magnifici rettori delle Università gemellate i professori Attilio Mastino e Angiolino Stella.
A raccontare la filosofia della "sostenibilità" nelle aree protette sarde ci saranno i vertici del Parco regionale di Porto Conte Francesco Sasso e Vittorio Gazale e del Parco nazionale dell’Asinara Pasqualino Federici e Pierpaolo Congiatu. Ci sarà spazio anche per due relazioni legate all’archeologia e al culto del pellegrinaggio in Sardegna curate dagli studiosi Marco Milanese, Anna Maria Piredda e Giuseppe Piras.
Nella foto: Casa Gioiosa
Commenti