Lunedì 23 luglio, alle 21, in Vicolo Turreni Gianluigi Nuzzi sarà ospite della Libreria Koinè e del Cineclub "La camera chiara"
PORTO TORRES - Lunedì 23 luglio, alle 21, in Vicolo Turreni a Porto Torres, prima della proiezione del film "Il tempo che ci rimane", per la rassegna "Diritti al cionema", Gianluigi Nuzzi sarà ospite della Libreria Koinè e del Cineclub "La camera chiara" per incontrare i lettori e conversare, con il giornalista Gianni Bazzoni, del suo ultimo libro "Sua Santità, le Carte Segrete di Benedetto XVI", recentemente pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere.
Nuzzi, firma di "Libero" e conduttore e ideatore de "Gli intoccabili", il programma televisivo andato in onda la scorsa stagione su La7, dopo l'enorme clamore scatenato da “Vaticano Spa” e “Metastasi”, torna a raccontare i segreti del Vaticano. Questa volta con Sua Santità" svela, attraverso una serie di documenti privati e riservati di Papa Benedetto XVI, la precarietà, le congiure di palazzo e gli affari poco trasparenti della Chiesa. Il libro è al centro di durissime polemiche che, subito dopo la pubblicazione, hanno portato all'arresto del maggiordomo del Papa.
Alla presentazione seguirà, per la rassegna Diritti al cinema, organizzata dal Cineclub "La camera chiara", la proiezione del film "Il tempo che ci rimane" del regista Elia Suleiman. Breve storia di Israele vista da un palestinese con il pregio dell'astrazione. Una riflessione in quattro parti sulla storia degli arabi palestinesi a partire dal 1948, anno della proclamazione dello Stato di Israele, sino ai giorni nostri. Viene raccontata attraverso episodi comici o tragici della vita di tutti i giorni ed è ispirata ai racconti del padre del regista, che partecipò alla prima resistenza, alle lettere della madre e ai ricordi del regista stesso che è in parte anche protagonista del film.
Commenti