Esordisce nella narrativa il sostituto procuratore del Tribunale di Sassari: il libro racconta una storia di migrazione. Dialogherà con l´autore Antonietta Mazzette, direttore di Scienze Politiche
ALGHERO - Venerdì 3 agosto nel giardino della Facoltà di Architettura alle ore 21 la libreria Il Labirinto Mondadori presenta il libro di Gianni Caria, "La Badante di Bucarest".
Dialogherà con l'autore la professoressa Antonietta Mazzette, direttore del dipartimento di Scienze Politiche di Sassari. Romanzo d'esordio del noto sostituto procuratore al Tribunale di Sassari, il libro racconta una storia di migrazione, di delusioni e speranze in un quadro assolutamente insolito ma forse neanche troppo lontano dalla realtà.
Una storia di riposizionamento sociale e psicologico, la storia di tutte le badanti straniere, in cui la protagonista riflette sugli inganni culturali della società, sulla colpa, sul rapporto con il marito e i figli, sul nuovo classismo o razzismo dei romeni, dove non mancano situazioni e pensieri intrisi di amara ironia.
Commenti