Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › La Pasta di Giovanni Fancello in un libro
Red 9 agosto 2012
La Pasta di Giovanni Fancello in un libro
Questa sera (giovedì 9 agosto, alle ore 20) la presentazione del libro "Pasta, storia ed avventure di un cibo tra Sardegna e mediterraneo"


ALGHERO - Profondo conoscitore della storia e tradizione gastronomica, sarda ed oltre, Giovanni Fancello ha raccolto in una nuova opera libraria le ultime sue ricerche. L'approccio investigativo dell'autore ci guida all'interno di una storia senza tempo. Attraverso l'importante apparato introduttivo l'opera introduce alla storia della coltivazione del grano. Il percorso si sviluppa con attenzione alle ricerche di studiosi antichi e moderni e sono presenti nel testo citazioni importanti sino a quelle bibliche e dei Vangeli.

Pian piano la ricerca si dispiega attraversando tutti i periodi storici, emerge dal medioevo, attraversa le mense delle corti d'Europa, ci rassicura attraverso il contributo culturale arabo e a volo di gabbiano sorvola la Sardegna. Quì, nella nostra isola, l'autore incontra e descrive decine di formati di pasta tradizionale, tracciandone la storia di origine e spiegandone in termini semplici la ricetta base.

Seguono ancora una raccolta di ricette arabe medievali, il capitolo riservato alla pasta ripiena con le ricette storiche, e oltre 60 ricette tradizionali sarde. L'imponente bibliografia e le tavole medioevali tratte dall'opera di Bartolomeo Scappi, cuoco di Pio V, completano l'opera. Parteciperanno alla presentazione al Parco Tarragona di Alghero l'autore, la giornalista Anna Moroni, il microbiologo Prof. Antonio Farris e l'editore Tommaso Sussarello.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)