Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieportotorresPoliticaPolitica › Ivan Cermelli e la marcia su Roma: chieste le sue dimissioni
Red 1 novembre 2013
Ivan Cermelli e la marcia su Roma: chieste le sue dimissioni
Continua la polemica sul post pubblicato su facebook dal Presidente del Consiglio Comunale Cermelli.


PORTO TORRES - Non si placa la polemica attorno alle frasi di Ivan Cermelli presidente del Consiglio comunale di Porto Torres. La frase incriminata “28 ottobre 1922. L' inizio di un glorioso percorso”. Fin troppo esplicito il richiamo alla marcia su Roma dei fascisti. Il tam tam su facebook è stato rapidissimo. Da una parte reazioni di sdegno e richieste di “dimissioni subito” come scrive Paola Conticelli segretaria cittadina di SEL, mentre dall’altra messaggi di solidarietà e di giustificazioni che fanno riferimento alla libertà di espressione.

Non è passato tanto tempo da quando il consigliere comunale del PD del comune di Jerzu, Gianluigi Piras, pubblicò l’odiosa frase riferita alla sportiva russa rea di non condividere le proteste contro leggi del suo paese considerate omofobe. Si parlò di paradossi ma la frase incriminata: "Isinbayeva per me possono anche prenderti e stuprarti in piazza. Poi magari domani ci ripenso. Magari mi fraintendono" diede da subito l’impressione di un atteggiamento fortemente sbagliato.

A seguito di quell’episodio Piras ricevette una serie infinita di condanne bipartisan. In particolare, il segretario regionale del Partito Democratico Silvio Lai, rimosse subito ogni ambiguità con una durissima e inequivocabile condanna e presa di distanza da quelle dichiarazioni a seguito della quale il consigliere Piras si dimise da tutte le cariche all’interno del partito e dell’amministrazione .

A questo punto molti si chiedono se oggi, a parti invertite, ci sarà una presa di posizione altrettanto netta da parte del segretario regionale del PDL e quale sarà la posizione del sindaco Beniamino Scarpa. Va ricordato che l’attuale sindaco, è stato eletto principalmente grazie ai voti di una parte della sinistra turritana (i fuoriusciti del PD, SEL e Sinistra Unita) che ormai vedono il consenso ottenuto grazie al proprio voto utilizzato per tenere in vita una giunta sempre più vicina alla desta estrema.
Commenti
21/11/2025
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)