Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieolbiaPoliticaPolitica › Fratelli d´italia a Olbia e Cagliari
Red 1 novembre 2013
Fratelli d´italia a Olbia e Cagliari
Manifestazioni pubbliche il 4 novembre per chiedere il ritorno in Patria dei due marò detenuti in India da più di 600 giorni


OLBIA - Si svolgeranno, lunedì 4 novembre 2013, a Cagliari e Olbia, le iniziative di Fratelli d'Italia per chiedere il ritorno in Patria dei due marò detenuti in India da più di 600 giorni (al 4 novembre saranno 626). Si incomincia la mattina, ad Olbia. L'appuntamento è alle 10.30 in Via Redipuglia, accanto al Comune (tra gli altri parteciperanno il Capogruppo in Consiglio Regionale Matteo Sanna, la portavoce Provinciale Maria Antonietta Cossu e diversi amministratori locali di Olbia e del territorio).

La sera, alle 17.30, l'appuntamento è a Cagliari, in Piazza Yenne. La data scelta per questa iniziativa non è causale ma ricade nella giornata in cui celebra la vittoria della prima guerra mondiale e la festa di tutte le forze armate. «Quest’anno vogliamo dedicare Lunedì 4 novembre, anniversario della vittoria nella prima guerra mondiale e festa della Forze Armate, a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due marò italiani accusati di essere implicati nell’uccisione di 2 pescatori indiani nel Febbraio 2012» dichiara Paolo Truzzu portavoce provinciale Cagliari di Fratelli d’Italia.

«Chiediamo pertanto a tutti i cittadini che ritengono questa vicenda assurda e grottesca di ritrovarsi insieme a noi Lunedì 4 novembre alle ore 17,30 in Piazza Yenne, ognuno in compagnia del proprio tricolore». dichiara Salvatore Deidda portavoce regionale di Fratelli d'Italia. «L’obiettivo della manifestazione è da un lato esprimere la nostra solidarietà ai due marò, che hanno come unica “colpa” quella di aver ottemperato al proprio dovere. Dall’altro esprimere tutto il nostro dissenso e indignazione nei confronti del Governo italiano, ancora oggi incapace a chiedere il rispetto delle norme base del diritto internazionale» afferma Paolo Truzzu.
Commenti
21/11/2025
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)