Dal Circolo Popolare Europeo di Alghero commentano così gli ultimi aggiornamenti dell´ufficio stampa del Comune di Alghero in merito alla nuova gestione dei parcheggi a pagamento
ALGHERO - «Con l’ennesimo comunicato grondante di bugie e privo di pudore l’ex Sindaco esalta l’esperienza dei “gratta e sosta”. Una pagina comica dell’Amministrazione algherese che avrebbe meritato ben altro palcoscenico». Dal Circolo Popolare Europeo di Alghero commentano così gli ultimi
aggiornamenti dell'ufficio stampa del Comune di Alghero in merito alla nuova gestione dei parcheggi a pagamento.
Dall'associazione mettono in evidenza diversi aspetti. Il rapporto costi/benefici, ad esempio: «i moduli del “gratta e sosta” pagati dall’amministrazione a 28 centesimi l’uno che vengono ceduti a 30 centesimi per una sosta di mezz’ora. A tali costi occorre sommare le spese per le retribuzioni degli addetti alla sosta, il costo dell’impegno di 3-4 addetti dell’Amministrazione per coordinarli e gestire il servizio, le spese per tracciare la segnaletica orizzontale e tante altre ancora. Insomma, un fallimento». E sui 26 addetti alla sosta «reperiti in modo poco limpido»
sottolineano: «non è sufficiente, posto che sono necessarie per la normale copertura degli spazi 715 ore alla settimana. Con un “buco” di 195 ore a settimana posto che i 26 addetti lavorano per 20 ore a settimana. A meno che agli addetti alla sosta non vengano fatte fare costosissime ore di straordinario. Se così fosse non si comprende perché le ore necessarie non sono state previste contrattualmente o perché non sono stati chiamati a svolgere il servizio i 5 addetti che sono stati esclusi in modo poco cristallino».
Infine Giovanni Sotgiu e Lina Bardino del Circolo ironizzano sulla «beffa relativa all’esaurimento delle scorte di “gratta e sosta” dopo soli 4 giorni di lavoro e l’odierno utilizzo di ricevute “Buffetti”». O l'altra «beffa che potremmo definire in modo eufemistico “incertezza” circa il futuro lavorativo degli addetti che dopo avere ascoltato increduli alle vane promesse di internalizzazione, prima nell’Amministrazione e successivamente in Alghero in House, ora iniziano a preoccuparsi e ad accorgersi della scarsa serietà di chi ha dato vita all’ennesimo poco edificante spettacolo circense-amministrativo». E concludono: «il Commissario dovrà sciogliere anche quest’ultimo groviglio di nodi creato da un’Amministrazione di sinistra incompetente e dannosa».
Commenti