Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCronacaPolitica › Ztl Sassari, richieste modifiche urgenti
M.C. 4 dicembre 2013
Ztl Sassari, richieste modifiche urgenti
Presentate questa mattina negli uffici comunali le richieste di modifica della zona a traffico limitato nel centro della città


SASSARI - Prosegue senza sosta la raccolta firme del Centro democratico sulla richiesta di modifiche alla ztl. Dopo l'avvio dell'iniziativa nei mesi scorsi e la petizione organizzata nelle piazze cittadine, questa mattina i rappresentanti del partito e delle associazioni che hanno aderito al progetto, hanno depositato le richieste di cambiamenti negli uffici di Palazzo Ducale. Fino a oggi circa 3500 persone hanno sostenuto le proposte che secondo gli stessi servirebbero a dare nuovo respiro al centro e alle sue attività, penalizzate da una crisi economica accentuata a sua volta dalla presenza della zona a traffico limitato.

Tra i cambiamenti richiesti, l'inversione del senso di marcia in viale Italia, l'abolizione dell'attuale ztl e la contestuale creazione di una zona pedonale ridotta tra piazza d'Italia e piazza Tola, l'apertura al traffico in senso unico ascendente fra l'emiciclo Garibaldi e viale Umberto di via Brigata Sassari e via Cagliari, e la sospensione totale della zona a traffico limitato per il periodo natalizio dal 6 dicembre al 26 gennaio 2014. «Vorremmo che il sindaco Gianfranco Ganau rivedesse la sua posizione sulla zona a traffico limitato» ha spiegato Nino Marginesu, segretario provinciale del Centro democratico nella conferenza stampa convocata questa mattina dopo la consegna dei documenti.

«Siamo disposti ad aprire un tavolo di confronto con l'amministrazione comunale per trovare soluzioni». Nell'incontro con la stampa è intervenuto anche Tore Piana, responsabile organizzativo regionale del partito: «Abbiamo chiesto da giorni un incontro con il sindaco ma fino a oggi nessuna risposta. La raccolta firme continuerà con il coinvolgimento anche di altre associazioni. Se le nostre proposte non verranno prese in considerazione penseremo anche ad altre iniziative e come ultimo step potremmo richiedere un referendum comunale. Il centro si sta spopolando e a rimetterci sono sopratutto i commercianti, molti dei quali rischiano di chiudere. Inoltre ci sono anche problemi di ordine pubblico. Abbiamo saputo dalla Questura che nel perimetro della ztl sono aumentati gli scippi e i furti» ha continuato Piana spiegando che «è stata anche richiesta la proroga del servizio notturno della polizia urbana, sospeso dal primo dicembre, a tutto il periodo natalizio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini».
Commenti
21/11/2025
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)