In un interrogazione comunale all´assessore ai Lavori Pubblici, il capogruppo del Psd´Az a Sassari, Antonio Cardin, chiede risposte sullo stato dei lavori del nuovo mattatoio di Truncu reale
SASSARI - «I lavori sono fermi da più di un anno»: è quanto afferma Antonio Cardin, capogruppo del Psd'Az in consiglio comunale sullo stato attuale del nuovo mattatoio di Truncu reale. In un'interrogazione rivolta all'assessore ai Lavori pubblici Salvatore Demontis, Cardin ripercorre la storia della struttura dopo averla visitata nei giorni scorsi.
«Una struttura definita “vitale” per il territorio, – scrive Cardin - aspettata con trepidazione da diverse categorie di produttori, commercianti e lavoratori dell’indotto agroalimentare. Una struttura che a regime, come tutti gli altri mattatoi, avrà 3 linee di macellazione che garantiranno una lavorazione “oraria” di circa 250 capi ovini, 50/60 suini e 10/15 bovini di grossa taglia. Già questi numeri fanno capire il perché di così tanta agognata e trepidante attesa» scrive il consigliere aggiungendo che nel 2011 «ci venne assicurato l’immediato accantieramento di alcuni lavori indispensabili per mettere in sicurezza il cantiere e di un possibile impianto di videosorveglianza.
Lavori che si sarebbero potuti svolgere grazie ai fondi che come spiegato dall'assessore ai Lavori pubblici sarebbero arrivati dalla Regione e quindi utilizzabili per il completamento dei lavori. Dopo 14 mesi, ovvero dicembre 2012, veniamo informati di un furto ingente di macchinari, un furto stimato per un valore di circa 200mila euro. Adesso, dopo un anno, è tutto fermo, nessuna lavorazione in corso, nessuna impresa apparentemente attiva, nessun lavoratore all’opera. Ma i lavori sono stati appaltati? I finanziamenti sono arrivati? Il cantiere è sorvegliato? Spero – conclude il capogruppo del Psd'Az - che i sassaresi possano avere le più esaustive risposte con l’augurio che queste notizie possano essere un regalo di Natale appropriato per gli addetti al settore».
Commenti