Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Università, appuntamento con la medicina narrativa
S.S. 30 gennaio 2014
Università, appuntamento con la medicina narrativa
Oggi pomeriggio (30 gennaio) alle 17 nell’aula magna dell’Università di Sassari, si terrà un incontro sulla “medicina narrativa” con il giornalista del Corriere della Sera Pierluigi Battista


SASSARI - La medicina narrativa (based medicine care) - una pratica arrivata dall’America che si sta sperimentando anche in diverse Asl italiane - sarà uno dei temi al centro dell’incontro in programma giovedì 30 gennaio alle 17 in aula magna (Università centrale, piazza Università), organizzato da Eugenia Tognotti, docente di Storia della medicina, e dal dipartimento di Scienze biomediche.

A parlare della "rappresentazione narrativa della malattia" sarà Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della Sera e autore del libro ‘La fine del Giorno’. Il giornalista racconta in terza persona la malattia di sua moglie Silvia, che irrompe nelle loro vite e cambia tutto, dal momento della diagnosi di un cancro inoperabile ai polmoni al calvario delle cure e della chemio.

Battista racconta la malattia e le cure, l’ospedale e i medici, le speranze e le delusioni, e il mondo a sé dei malati, che vivono accanto ai sani, vicini ma separati, comunque, da un’abissale distanza, anche se stretti nella stessa morsa del dolore e della ribellione nei confronti della malattia, vissuta come un’ingiustizia nella sua casualità.

Dopo i saluti del direttore del dipartimento di Scienze biomediche, Andrea Montella, aprirà e coordinerà i lavori Costantino Cossu, responsabile delle pagine culturali della Nuova Sardegna. L’attore e regista Sante Maurizi leggerà alcuni brani del libro.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)