Venerdì 7 febbraio alle 18,30 Sergio Sotgiu sarà ospite della Libreria Cyrano per presentare il suo libro L´armonia impossibile Antioco Zucca filosofo e poeta dell´infinito. Interverrà Gabriel Cardi
ALGHERO - Venerdì 7 febbraio alle 18,30 Sergio Sotgiu sarà ospite della Libreria Cyrano di Alghero per presentare il suo libro "L'armonia impossibile Antioco Zucca filosofo e poeta dell'infinito". A presentarlo, il docente di filosofia Gabriel Cardi.
Sergio Sotgiu è nato e vive ad Alghero, dottore di ricerca in filosofia, collabora con la cattedra di filosofia morale del Dipartimento di scienze umanistiche e sociali dell'Università di Sassari, dove è stato coordinatore della Scuola universitaria per stranieri. Ha condotto studi e ricerche su autori e correnti della filosofia contemporanea, occupandosi fra gli altri di Marcel, Rensi, Wittgenstein, Del Noce, Mounier e Capograssi. È stato collaboratore di riviste e quotidiani come «America oggi», «Metapolitica», «Rivista internazionale di filosofia del diritto». Per i tipi dell'editore Cantagalli di Siena ha pubblicato Testimone dell'assoluto (1998), e Uomini dell'eternità (2001).
Il libro. Da Musil a Borges, la grande letteratura del Novecento è stata attraversata dalla malattia dell'infinito, dallo struggimento per una universalità irraggiungibile. La stessa filosofia ha certificato quella impossibilità indicando mille altri percorsi. Pochissimi hanno però avuto l'ingenuo acume di abbandonare le strade più frequentate e di saggiare i sentieri solitari che potessero condurre a quella Armonia tanto agognata. Antioco Zucca (Villaurbana 1870-1960) è stato fra quei pochissimi. Animato da vivaci interessi culturali, interlocutore di intellettuali di grande richiamo fra i quali ben tre premi Nobel, collaboratore d'importanti riviste internazionali, Zucca fu poeta, polemista, saggista e giornalista.
Commenti