Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Libri: Giorgio Caponetti a piede Lìberos
A.B. 20 febbraio 2014
Libri: Giorgio Caponetti a piede Lìberos
Libreria Azuni, Libreria Dessì/Mondadori, Libreria Koinè, Libreria Max 88, Messaggerie Sarde e Libreria Odradek presentano Venivano da lontano, il nuovo romanzo di Caponetti. L´incontro si svolgerà giovedì 27 febbraio, alle 18.30, nella Libreria Azuni e sarà curato da Il salotto delle Nuvole


SASSARI – La “Libreria Azuni”, la “Libreria Dessì/Mondadori”, la “Libreria Koinè”, la “Libreria Max 88”, le “Messaggerie Sarde” e la “Libreria Odradek” presentano “Venivano da lontano”, il nuovo romanzo di Giorgio Caponetti. L'incontro si svolgerà giovedì 27 febbraio, alle ore 18.30, nella Libreria Azuni, in Viale Mancini 15, a Sassari e sarà curato da Il salotto delle Nuvole.

«Sentiva la pioggia scrosciare sul Canal Grande, mentre si domandava chi fosse quel grandissimo rompiballe che lo chiamava nel cuore della notte». Un piacevolissimo mistero del centro Italia, tra pappardelle al cinghiale, musei meravigliosi ed abbandonati, amazzoni indomabili. La strana storia di un archeologo troppo ottimista, di un’Artemide pasionaria che sbranca mandrie e lotta contro l’autostrada, di un popolo glorioso che giunse dall’oriente via mare. Una scoperta rivoluzionaria sull'origine degli etruschi: Silvestro Puddu non sta più nella pelle, è già convinto di far saltare tutte le teorie precedenti, a partire dal rilievo di un cavallo sull'Ara del Tufo. Gli serve giusto un parere di Alvise Pàvari, che di cavalli ne sa una più del diavolo. Alvise non muore dalla voglia di raggiungere Silvestro a Tuscania, ma non può tirarsi indietro: li lega un giuramento fatto in Turkmenistan, in occasione di un mal di pancia fulminante. Così riesuma la Fiat spider Pininfarina dal box di piazzale Roma, si lascia alle spalle la laguna e va incontro a una precoce estate maremmana. Vinta l’iniziale resistenza, non gli dispiace l’idea di rivedere Puddu, e di lasciarsi trascinare nelle sue vertigini archeologiche. Non sa che lo rivedrà, sì, a Tuscania, ma morto stecchito in una tomba del sesto secolo avanti Cristo.

Nato a Torino nel 1945, Giorgio Caponetti inizia compilando voci del “Grande Dizionario Battaglia”, poi fa carriera in pubblicità e firma campagne importanti. Ma in lui si agitano altre passioni potenti. Decide così di trasferirsi nel Monferrato e di dedicarsi ai cavalli. Negli ultimi anni, insegna anche ippologia all’università. Il suo romanzo d’esordio, “Quando l’automobile uccise la cavalleria”, è già stato ristampato più volte. In “Due belle sfere di vetro ambrato”, primo della serie di Alvise Pàvari Dal Canal, il protagonista si trova a risolvere il mistero del monumento equestre al Colleoni in compagnia di un’affascinante Eva Kant.

Nella foto: Giorgio Caponetti
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)