Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Corsa a Palazzo Ducale: ecco tutti i nomi
G.M.Z. 22 febbraio 2014
Corsa a Palazzo Ducale: ecco tutti i nomi
Nel Partito democratico si apre la successione a Gianfranco Ganau. In attesa di capire quando i sassaresi saranno chiamati alle urne per scegliere il nuovo sindaco, ecco tutti i nomi dei più probabili pretendenti alla candidatura


SASSARI - In attesa di capire quando i sassaresi saranno chiamati alle urne per scegliere il nuovo sindaco, con Gianfranco Ganau ormai in strada per Cagliari dopo il recente successo ottenuto alle elezioni regionali, nel Partito democratico si apre la corsa alla sua successione. All'indomani dell'ottimo risultato, infatti, diventa difficile pensare che non siano i democratici, nel Centrosinistra, ad indicare il futuro candidato. E guardando tra le fila delle correnti interne certamente non mancano le figure pronte a scendere in campo per Palazzo Ducale. Ecco tutti i nomi dei più probabili pretendenti alla candidatura che ruotano attorno alla sfera del Pd.

Con una recente intervista a mezzo stampa si è praticamente auto-candidato Nicola Sanna, assessore alla programmazione e al bilancio del Comune di Sassari, ex Ds, già nella segreteria di Cicito Morittu quando era assessore all’ambiente, è uno delle punte di diamante dell’area Cuperlo insieme alla deputata Giovanna Sanna. Alessandra Giudici, presidente della provincia uscente, dovrebbe vedersela però con il vicesindaco uscente Gavino Zirattu, entrambi, infatti, sono vicini alla corrente di Giovanni Giagu uscita con le ossa rotte dalle recenti regionali dove non hanno riconfermato Valerio Meloni, che potrebbe a questo punto pensare di essere lui il candidato degli ex Dc a Palazzo Ducale.

Tra i renziani della prima ora c’è Gianni Carbini, numero due della corrente dell’ex senatore Bruno Dettori, che avrebbe l’appoggio del lanciatissimo Gavino Manca, lui si rieletto in regione. Oltre alla Giudici nel folto gruppo di "aspiranti sindaci" compaiono altre due donne di punta della giunta-Ganau: Monica Spanedda, anche lei renziana ma della seconda ora, ex Progetto Sardegna, ex presidente del consiglio comunale, attuale assessora all’ambiente (la sua ascesa potrebbe essere ostacolata dal giudizio non positivo che i sassaresi hanno della pulizia e dell’igiene pubblica in città); Dolores Lai, assessora alle Culture, cugina di Silvio Lai segretario regionale del Pd: benché il suo nome sia legato all’inchiesta sul Puc gode di forti appoggi in città e potrebbe godere anche del sostegno del sindaco uscente in ossequio ad equilibri interni al Pd.

C'è poi AreaDem, la corrente di Dario Franceschini (in Sardegna Antonello Soru e Pietrino Soddu), che potrebbe puntare sull’ex deputato Guido Melis che alle parlamentarie ha ottenuto una buona performance senza però essere stato ricandidato ed è ringalluzzito dalla recente elezione del suo pupillo Salvatore Demontis in Regione. I suoi fedelissimi infine non rinunciano all’idea che a sedere sullo saranno più alto di Palazzo Ducale possa tornare Giacomo Spissu, vero sponsor di Gianfranco Ganau. Tra gli outsider potrebbe affacciarsi il consigliere comunale Simone Campus, leader dell’area Civati che a Sassari si è ben affermata, è una figura eclettica non facilmente inquadrabile nelle correnti Pd benché alle ultime elezioni non abbia nascosto il suo appoggio a Luigi Lotto. Espressione del mondo cattolico (è capo scout), è tra i giovani volti della sinistra più conosciuti in città per le sue prese di posizione contro l’establishment e per la sua instancabile attività politica dentro e fuori dal palazzo.

Nella foto: tutti gli aspiranti Sindaci (Pd) di Sassari
Commenti
21/11/2025
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)