Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieoristanoPoliticaPolitica › Guido Tendas contro i tagli al personale universitario
A.M. 25 febbraio 2014
Guido Tendas contro i tagli al personale universitario
Il sindaco di Oristano esprime la contrarietà dell´amministrazione alle ipotesi di tagli all’orario di lavoro dei dipendenti prospettate negli ultimi giorni


ORISTANO - Il Comune di Oristano nella riunione di ieri dell’Assemblea dei soci del Consorzio Uno ha votato a favore dell’approvazione del bilancio di previsione 2013/2014, ma ha formalizzato la sua contrarietà alle ipotesi di tagli all’orario di lavoro dei dipendenti prospettate negli ultimi giorni dagli amministratori del consorzio. «Il Comune di Oristano, responsabilmente, ha espresso il voto favorevole al bilancio di previsione del Consorzio Uno per l’anno accademico 2013/2014 per consentire il regolare svolgimento dell’attività didattica» ha detto il Sindaco Guido Tendas che però ha chiesto che venissero messe a verbale le riserve in ordine alle modalità di rimborso delle spese di trasferta dei docenti, alle ipotesi di riduzione dell’orario di lavoro dei dipendenti e alla spese destinate alle collaborazioni, alle spese generali e quelle per consulenze professionali.

«Sulle modalità di rimborso delle spese di trasferta dei docenti (che incidono pesantemente sul bilancio del Consorzio) il Comune non concorda con le conclusioni della società di gestione del Consorzio Uno – ha detto il Sindaco Tendas -. L’uso del mezzo proprio con conseguente rimborso delle spese di trasferta dei docenti contrasta con quanto stabilito dalle norme. L’unico rimborso ammissibile è quello forfettario pari al costo del biglietto del treno o di altro mezzo pubblico. La riduzione della spesa dovuta per i rimborsi consentirebbe di liberare risorse che potrebbero essere utilizzate per il personale interno evitando tagli troppo pesanti». «Sulla riduzione dei costi relativi ai servizi di management didattico e tutorato, ai servizi tecnici di laboratorio e ai servizi di biblioteca, il Comune è contrario al taglio di ore differente per i lavoratori che garantiscono questi servizi – ha aggiunto il Sindaco -. La riduzione, se necessaria, deve interessare per lo stesso numero di ore tutti i lavoratori, compresi quelli addetti ai servizi generali e, in proporzione, anche la direzione della società che gestisce il Consorzio Uno».

«Infine – ha detto ancora Tendas - le spese per collaborazioni, spese generali, spese per consulenze professionali: dovranno essere ridotte ulteriormente al fine di contenere al minino la riduzione di ore al personale. In questa vicenda sono indispensabili due considerazioni di carattere generale – conclude - La prima è che, in un momento di difficoltà, tutti, e non solo i dipendenti, peraltro in misura differente, devono essere chiamati responsabilmente a farsi carico dei sacrifici. La seconda, invece, riguarda il ruolo del Comune che è stato tra i principali protagonisti dell’istituzione dei corsi universitari a Oristano. Ci abbiamo creduto all’inizio e continuiamo a crederci oggi. Nei limiti imposti dalle norme e dalle nostre disponibilità stiamo facendo ogni sforzo possibile per sostenere questa realtà importantissima per il territorio».
Commenti
21/11/2025
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)