Venerdì 28 febbraio, la sala conferenze dell’Ordine dei Medici di Sassari ospiterà la presentazione del vademecum per i medici ospedalieri scritto dal direttore dell´Unità Operativa di ortopedia e traumatologia dell´ospedale civile San Giovanni di Dio di Olbia
SASSARI – Domani, venerdì 28 febbraio, alle ore 17, nella sala conferenze dell'Ordine dei Medici di Sassari, in Via Cavour 71, sarà presentato il libro “La Sanità ospedaliera italiana: vademecum per i medici ospedalieri”, scritto dal direttore dell'Unità Operativa di ortopedia e traumatologia dell'ospedale civile “San Giovanni di Dio” di Olbia Giuseppe Mela. L'iniziativa è promossa dall'Ordine dei Medici di Sassari, in collaborazione con l'“Anmi-Associazione mogli medici italiani” provinciale di Sassari e con la libreria “Koinè”.
Il vademecum di Mela offre una serie di spunti interessanti e critici sulla figura del "medico moderno", quello che compie un percorso completo, partendo dalla formazione, passando all'attività pratica, sino ad arrivare alla maturità professionale. Sono diversi gli aspetti sottolineati in questo libro, che bene si inserisce nel dibattito della medicina moderna. Uno fra tutti, il percorso di crescita nell'ambiente lavorativo.
«Non tutti si applicano con lo stesso impegno, ed è giusto che nelle strutture sanitarie vi siano dei momenti premianti per chi più si adopera, ma la meritocrazia tanto ventilata dalla componente gestionale e politica che governa il nostro mondo, è in realtà ben lungi dall'essere applicata: troppo spesso bravi professionisti vengono scavalcati da chi, dedicando meno tempo all'attività lavorativa, si può impegnare a blandire il politico di turno per superare, con i dovuti appoggi, quei colleghi che non possono battere per capacità e preparazione» commenta il presidente dell'Ordine dei Medici di Sassari Agostino Sussarellu (che modererà l’incontro, anticipando la presentazione del libro di Mela, che vedrà anche la partecipazione del presidente nazionale della “Siot-Società italiana di ortopedia e traumatologia” e direttore della Clinica di ortopedia e traumatologia dell'Università dell'Insubria-Varese Paolo Cherubino; il presidente nazionale dell'“Acoi-Associazione chirurghi ospedalieri italiani” e direttore dell'Unità di chirurgia generale dell'ospedale civile San Giovanni di Dio di Olbia Luigi Presenti; il professore emerito e già professore ordinario di Diritto internazionale dell'Università di Sassari Paolo Fois; il direttore dell'Unità di ortopedia e traumatologia dell'ospedale civile "Santissima Annunziata" di Sassari Francesco Cudoni; il presidente dell'Anmi di Sassari Pasquita Fois.
Commenti