Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Incontri d´autore al Museo Manno di Alghero
S.A. 1 marzo 2014
Incontri d´autore al Museo Manno di Alghero
L´ospite della prima serata è Joan-Elies Adell. L´appuntamento è questa sera alle 18.30 nel Museo Casa Manno


ALGHERO - Questa sera verrà inaugurata ad Alghero la seconda edizione di “Incontri d'autore al museo” organizzata dal Museo Casa Manno e dalla libreria Lythos. L'appuntamento è nel museo cittadino alle 18.30. L'ospite della prima serata è Joan-Elies Adell, con il suo libro “Si no et tinc”, Pagès Editors. XV Premi de Poesia Parc Taulí 2012. Dialogheranno con l'autore, Raffaele Sari Bozzolo scrittore e poeta, e Emanuela Forgetta traduttrice e docente di catalano presso la Università di Sassari.

“Si no et tinc” è un libro scritto tenendo conto di diversi spazi geografici. Iniziato a Barcellona nel 2006, le sue poesie sono testimonianza dell'esperienza americana vissuta dall'autore (in concreto, nelle città di Charlotte e Chicago) e, più di recente, ad Alghero, dove le vie e la vita della città in sordina sono ben presenti in alcuni versi.

Come ha scritto il prestigioso poeta catalano, Premio Carles Riba, Carles Camps Mundó nel prologo, “Si no et tinc” è l'autentica cronaca di una convalescenza che ci parla delle convalescenze che spesso viviamo nel corso della vita al termine di un'esperienza amorosa. Ma, “Si no et tinc” parla anche della (im)possibilità di spiegare le ragioni di queste rotture, sia attraverso i rimproveri che attraverso i silenzi, e del potere della parola poetica per raggiungere una determinata verità.

Nella foto: Joan-Elies Adell
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)