Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziecagliariPoliticaPolitica › Cagliari capitale cultura: Zedda frena Barracciu
S.A. 3 marzo 2014
Cagliari capitale cultura: Zedda frena Barracciu
Polemiche per un'intervista del neo sottosegretario alla Cultura. Scambio di battute con il sindaco di Ravenna e le ultime dichiarazioni del collega di Cagliari


CAGLIARI - Un nuovo caso Barracciu a pochi giorni dalla nomina a sottosegretario nel nuovo Governo Renzi. La delegata alla Cultura è stata "bacchettata" da Fabrizio Matteucci, sindaco di Ravenna - una delle sei città candidate per diventare Capitale alla Cultura Europea insieme a Perugia, Siena, Lecce, Matera, Cagliari - dopo che in un' intervista al Corriere della Sera aveva dichiarato che il suo primo obiettivo sarebbe stato la nomina del capoluogo sardo nella competizione europea. Sulla questione ha frenato anche il sindaco Massimo Zedda.

«Possiamo comprendere la passione con cui Francesca Barracciu guarda alla candidatura di Cagliari e del sud Sardegna a Capitale europea della Cultura per il 2019. Crediamo tuttavia che in una competizione tra città – che tra l'altro si sta svolgendo in un clima di grande lealtà, di collaborazione e di scambio – non si debba perdere di vista l'obiettivo principale: quello di una corsa alla pari fatta di progetti, idee e coinvolgimento. Alla fine vinca la città migliore» ha dichiarato il primi cittadino cagliaritano.

E ha concluso: «va sottolineato il ruolo di assoluta terzietà del Ministero, anche perché la scelta finale verrà fatta da una Commissione di esperti che valuterà esclusivamente la qualità dei progetti: è l'unica cosa che a noi interessa. Al Ministero ribadiamo invece la richiesta di un impegno preciso per Italia 2019, il progetto comune che include tutte le 21 città candidate. Vinca il progetto migliore: qualunque sia la città Capitale europea della Cultura avrà il sostegno di Cagliari in tutto il percorso verso il 2019».

Nella foto: Francesca Barracciu
Commenti
21/11/2025
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)