Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Joseph e Lia ad Alghero
A.B. 4 marzo 2014
Libri: Joseph e Lia ad Alghero
Sabato 8 marzo, alle ore 17, la libreria Il Manoscritto, in Via pascoli 45, ospita la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Roberto Sanna, a cura di Moni Zanda


ALGHERO - Sabato 8 Marzo, alle ore 17, alla libreria “Il Manoscritto”, in Via Pascoli 45, ad Alghero, Momi Zanda presenta il libro “Joseph e Lia”, di Roberto Sanna.

La storia raccontata da Sanna è profonda, intrigante, a tratti poetica e nel complesso estremamente inquietante, dal momento che si tratta del resoconto fatto in prima persona dal protagonista, Joseph Keller, del suo internamento nel lager nazista di Mauthausen. Già questo basterebbe per consigliarne la lettura. Per tutta la durata del racconto, è difficile pensare che non sia davvero Joseph a narrare la sua storia, eppure il libro è stato scritto in anni recenti, benché Joseph sia morto ormai da decenni e la sua voce, nel pensare comune, avrebbe dovuto essere spenta per sempre.

Si potrebbe pensare che l'effetto sia dovuto all'indubbio talento narrativo dello scrittore e, ovviamente, al fatto che abbia minuziosamente attinto da documenti di archivio e da testimonianze dirette dei protagonisti della vicenda o dei loro discendenti a cui la storia è stata raccontata. Ma sulla vicenda non esistono documenti d'archivio o testimonianze, e se Sanna riesce a dare voce a Joseph, è perché lui stesso è Joseph, o meglio, lo è stato nella sua vita precedente, e nel corso di una serie di sedute di ipnosi regressiva ha ricordato vividamente e con estrema ricchezza di particolari la sua drammatica esperienza nel lager.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)