Sabato 8 marzo, alle ore 17, la libreria Il Manoscritto, in Via pascoli 45, ospita la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Roberto Sanna, a cura di Moni Zanda
ALGHERO - Sabato 8 Marzo, alle ore 17, alla libreria “Il Manoscritto”, in Via Pascoli 45, ad Alghero, Momi Zanda presenta il libro “Joseph e Lia”, di Roberto Sanna.
La storia raccontata da Sanna è profonda, intrigante, a tratti poetica e nel complesso estremamente inquietante, dal momento che si tratta del resoconto fatto in prima persona dal protagonista, Joseph Keller, del suo internamento nel lager nazista di Mauthausen. Già questo basterebbe per consigliarne la lettura. Per tutta la durata del racconto, è difficile pensare che non sia davvero Joseph a narrare la sua storia, eppure il libro è stato scritto in anni recenti, benché Joseph sia morto ormai da decenni e la sua voce, nel pensare comune, avrebbe dovuto essere spenta per sempre.
Si potrebbe pensare che l'effetto sia dovuto all'indubbio talento narrativo dello scrittore e, ovviamente, al fatto che abbia minuziosamente attinto da documenti di archivio e da testimonianze dirette dei protagonisti della vicenda o dei loro discendenti a cui la storia è stata raccontata. Ma sulla vicenda non esistono documenti d'archivio o testimonianze, e se Sanna riesce a dare voce a Joseph, è perché lui stesso è Joseph, o meglio, lo è stato nella sua vita precedente, e nel corso di una serie di sedute di ipnosi regressiva ha ricordato vividamente e con estrema ricchezza di particolari la sua drammatica esperienza nel lager.
Commenti