Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariPoliticaPoliticaOra sì resta in campo a Sassari
M.C. 11 marzo 2014
Ora sì resta in campo a Sassari
La lista civica Ora sì è pronta per le future elezioni. Tra gli obbiettivi restituire alla città il ruolo di capoluogo


SASSARI – L'esperienza di questi anni e un nuovo programma per il rilancio della città. Continua il percorso di Ora sì, la lista civica che nel 2010 ha conquistato circa il 10 per cento occupando un'importante posizione nella coalizione di centrosinistra e diventando il suo secondo soggetto politico. Dopo 4 anni di attività la lista composta in consiglio comunale dall'assessore Alessio Marras, il capogrupppo Efreem Carta e Giovanna Costa, si rimette in moto per le elezioni amministrative. Sostenitori del lavoro compiuto dal sindaco Gianfranco Ganau e favorevoli da subito per andare alle votazioni, intendono proseguire l'esperienza con un programma aggiornato che tenga conto dei nuovi bisogni della città.

Per conoscere i punti del nuovo progetto resta da attendere ancora qualche giorno ma l'obbiettivo è affrontare alcuni settori che richiedono uno sviluppo immediato per la città e per il territorio. Come la realizzazione del centro intermodale, oggetto di un recente sit in organizzato da Ora sì. «Siamo in una fase in cui si è concluso un percorso politico programmatico e adesso bisogna ripartire tenendo conto delle nuove necessità» spiegano gli esponenti di Palazzo Ducale. «E' importante fare un programma per il territorio che riattribuisca allo stesso lo status di capoluogo» precisa Carta.

Un ruolo importante anche quello dell'associazione che in questi anni è stata parte integrante dell'attività e delle numerose iniziative svolte all'interno della città. Un collegamento attivo tra istituzioni e cittadini che sembra essere indispensabile per conoscere più da vicino i problemi del territorio.
Commenti
21/11/2025
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)