Il 24 marzo la presentazione del libro di Gino Camboni "Il partigiano Tenente Piero" organizzata con il patrocinio dell´Anpi
ORISTANO - Lunedì 24 marzo, alle 17, al Centro Servizi Culturali UNLA l’associazione culturale pARTIcORali e il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, in collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano presentano il libro di Gino Camboni “Il partigiano Tenente Piero - In alta Val di Chiusola 70 anni fa il sacrificio di Piero eroe sardo ligure”. La serata sarà introdotto da Beppe Meloni e Marcello Marras. Dialoga con l'autore Silvana Cintorino, letture a cura di Paola Aracu.
La serata è organizzata con il patrocinio dell'Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) sezione di Oristano Il libro: siamo sui monti della Lunigiana, nell'alta valle del fiume Vara, a Chiusola, frazione del comune di Sesta Godano, il 5 aprile 1944 il sacrificio del ventiduenne “tenente Piero Borrotzu”, evitò che venissero trucidate una settantina di persone, rastrellate dai nazifascisti. Sono passati settant'anni da quando un plotone di esecuzione e un colpo di pistola alla nuca, spegnevano la vita del capo partigiano Piero Borrotzu, nativo di Orani. Gino Camboni nel suo libro ripercorre la storia dell'eroe sardo ligure. Nato nel 1943, Gino Camboni, insegnante, giornalista, libero ricercatore, è autore e curatore di numerosi lavori dedicati alla Sardegna.
Commenti