Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Schermaglie elettorali: Carta a Cardin. «Sassari non ha bisogno di polemiche»
S.S. 27 marzo 2014
Schermaglie elettorali: Carta a Cardin
«Sassari non ha bisogno di polemiche»
Il capogruppo di Ora Sì in consiglio comunale, Efreem Carta, ha risposto alla lettera inviata nei giorni scorsi dal capogruppo del Psd´Az Antonio Cardin


SASSARI - Non si è fatta attendere la risposta alla nota inviata nei giorni scorsi dal capogruppo del Psd'Az in consiglio comunale, Antonio Cardin, in cui il consigliere di minoranza, in vista delle primarie, aveva elencato le opere in sospeso e non realizzate dall'amministrazione. Alle parole di Cardin è seguita la replica di Efreem Carta, capogruppo in consiglio comunale di Ora Sì. «La lettera indirizzata dal consigliere Cardin ai candidati alle primarie del centrosinistra in realtà è una sollecitazione verso l’intera coalizione che in questi anni ha governato la città di Sassari» scrive Carta. «Un’amministrazione e una coalizione che, ricordo, è stata premiata dal voto comunale del 2010, confermando il sindaco Ganau, e ha recentemente vinto le ultime elezioni regionali, affermandosi con un dato estremamente positivo anche in città. Credo, quindi, che, quando chiamati ad esprimere un’opinione, il giudizio dato dai sassaresi sia stato positivo e sono convinto che questo sia maturato anche alla luce della buona amministrazione di questi anni.

Al prossimo appuntamento elettorale - continua Carta - la città forse si chiederà se è stato consegnato un nuovo mercato civico, un nuovo teatro comunale, se è migliorato il tratto comunale della Buddi Buddi, se i Candelieri sono patrimonio dell’Unesco o se sono aumentate le aree verdi. Ma se ci confrontiamo sulla base di un mero elenco il confronto politico rimane sterile e privo di utilità. In realtà la domanda che si porrà la città alle prossime elezioni sarà molto più semplice: rispetto al 2005 Sassari è una città migliore? Noi crediamo che oggi Sassari sia una città migliore. Solo sulla base di questa risposta e quindi di una attenta e seria valutazione delle politiche adottate in questi anni possiamo costruire un nuovo progetto politico per Sassari, che non sia solo un programma elettorale, ma un progetto che si sviluppi coerentemente con le politiche dell’attuale Giunta regionale.

Purtroppo - si legge ancora nella nota inviata dal capogruppo di Ora Sì - in questi anni la città non ha potuto svolgere il ruolo di punto di riferimento politico, istituzionale e amministrativo del Nord Sardegna a causa di una gestione fallimentare della giunta Cappellacci, nella quale il Partito sardo d’azione ha sempre svolto un ruolo di primo piano. Un ruolo che si può ricoprire solo se si danno gambe a progetti strategici per il rilancio dell’intero territorio. In particolare vorrei proprio prendere spunto dall’elenco che si propone nella lettera facendo riferimento al centro intermodale, che come è noto è un’opera non ancora realizzata a causa di un ritardo incomprensibile e ingiustificabile della ex giunta regionale di centrodestra e sardista.

Un mancato investimento di decine di milioni di euro che avrebbero permesso di portare ossigeno all’economia sassarese, fornendo un sostegno alle attività commerciali della parte bassa del centro storico e una riqualificazione urbana di tutta l’area. Spero, dunque, che ci si confronti sul merito delle cose e che il periodo elettorale sia basato sul confronto delle diverse progettualità che le forze in campo vorranno presentare alla città. Sassari non ha bisogno di polemiche ma di un governo che continui il lavoro svolto in questi anni di buona amministrazione e che risponda insieme alle donne e agli uomini di questa città, alle nuove esigenze e ai crescenti bisogni, con coraggio e ambizione».
Commenti
21/11/2025
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)