Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Giovedì limba e libros in su Museu Sanna
Red 1 aprile 2014
Giovedì limba e libros in su Museu Sanna
Il secondo appuntamento della rassegna al Museo “A. Sanna” di Sassari prevede la presentazione del libro “Istòria de unu cau marinu e de su gatu chi l’aiat imparadu a bolare”


SASSARI - L’Ufficio Linguistico della Lingua Sarda e Catalana, del Servizio Lingua Sarda dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione, prosegue con l’organizzazione della manifestazione “Limba e libros in su Museu Sanna”. Il secondo appuntamento è fissato per Giovedì 3 aprile, presso la sala conferenze del Museo Nazionale “A. Sanna” di via Roma alle ore 17.30 e prevede la presentazione del libro “Istòria de unu cau marinu e de su gatu chi l’aiat imparadu a bolare”. Il libro, edito da Papiros e tradotto da Diego Corraine, è la versione in lingua sarda dell’opera di Luis Sepùlveda “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”.

Gli eventi, grazie alla collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali, si inseriscono in una rete di iniziative che il Servizio Lingua Sarda regionale promuove da diversi anni in un percorso di valorizzazione della lingua sarda e delle varietà alloglotte della Sardegna. Dopo i saluti di Gabriella Gasperetti, direttrice del Museo, aprirà la serata Cristiano Becciu funzionario del Servizio Lingua sarda. Il dibattito sarà moderato da Stefano Ruiu dell’Ufficio linguistico regionale. Sarà presente il traduttore ed editore Diego Corraine. La traduzione del libro di Sepùlveda dà prestigio al sardo e al contempo di avvicinare tanti lettori alla propria lingua attraverso la traduzione delle grandi opere della letteratura internazionale.

Un'operazione importante anche rispetto al mondo della scuola, poiché in questo modo si forniscono materiali didattici e letterari di alto livello da poter consultare e utilizzare nella normale attività scolastica. Diego Corraine è studioso di lingua sarda e membro dell'Osservatorio regionale per la lingua sarda. E’ editore, traduttore e direttore del mensile “Eja”. I prossimi appuntamenti dell'iniziativa "Limba e libros in su Museu Sanna" sono previsti per giovedì 10 aprile con la presentazione di "Les mies mans" libro di poesie di Antoni Canu, edizioni Nemapress; e per giovedì 8 maggio per “S’istrumpa” con l’autore Piero Frau.
Commenti

11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)