Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › I Musici di Santa Pelagia nella chiesa di S. Giacomo
S.S. 11 aprile 2014
I Musici di Santa Pelagia nella chiesa di S
Giacomo
Le Lamentazioni della Settimana Santa - Liturgia e devozione popolare nell’Italia del Seicento con I Musici di Santa Pelagia a Sassari


SASSARI - Musica e spiritualità nel prossimo appuntamento con I Concerti di primavera organizzati dall’associazione Ellipsis. Lunedì 14 aprile alle 21 nella chiesa di San Giacomo a Sassari i Musici di Santa Pelagia offriranno un concerto dedicato a Le Lamentazioni della Settimana Santa - Liturgia e devozione popolare nell’Italia del Seicento, in programma musiche di Pasquini, Colonna, Galuppi, Stradella, Pergolesi, Torelli e Martini.

L’ensemble strumentale e vocale I Musici di Santa Pelagia, nato a Torino sotto l’egida dell’Opera Munifica Istruzione con sede nell’omonima Chiesa di Via San Massimo, riunisce strumentisti di alta preparazione professionale e accomunati dal desiderio di eseguire le musiche di diverse epoche con criteri filologici rifacendosi alla prassi esecutiva del tempo. Accanto al repertorio di autori noti nel panorama musicale sei-settecentesco, il gruppo attua una ricerca di musiche inedite privilegiando così composizioni rare e di grande pregio artistico.

Direttore artistico dell’ensemble è Maurizio Fornero. Dopo essersi diplomato in Organo e composizione organistica, pianoforte e clavicembalo presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino, si è perfezionato nell’esecuzione filologica del repertorio antico, svolgendo da anni un’intensa attività concertistica come solista nonché in formazioni cameristiche che lo ha portato ad esibirsi in festival nazionali ed internazionali di musica antica e barocca. Collabora come organista e cembalista tra gli altri con l’Orchestra sinfonica nazionale della Rai e il Teatro Regio di Torino.
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)