Le sale della Libreria Cyrano ospitano la presentazione di Betty, l’ultimo romanzo del giornalista, edito da Bompiani
ALGHERO - Mercoledì 16 aprile alle 18:30 lo scrittore, giornalista e critico letterario Roberto Cotroneo sarà ospite della “Libreria Cyrano” di Alghero, in Via Vittorio Emanuele 11, per presentare il suo ultimo romanzo, "Betty", edito da “Bompiani”.
L'appuntamento è organizzato in collaborazione con l'“Associazione Materia Grigia” ed è inserito nel calendario di appuntamenti di "Legger-T, corso di lettura consapevole", organizzato in collaborazione con lo “Spazio T Centro Teatrale” e tenuto da Giuseppe Mussi. Cotroneo ha lavorato per vent’anni a L’Espresso come capo delle pagine culturali. Ora ha una rubrica su “Sette” del Corriere della Sera intitolata "Blowin in the Web" ed è critico letterario del Messaggero.
Il libro è ambientato nel 1987. Georges Simenon, vecchio e malato, decide di tornare per l’ultima volta nella sua isola preferita, Porquerolles, in Costa Azzurra, per trascorrere qualche settimana in una piccola villetta dentro la macchia mediterranea. Sulla stessa isola compare una giovane donna, molto bella, con uno sguardo strano, che si fa chiamare Betty, come il personaggio di un celebre romanzo di Simenon, anche se non è il suo vero nome. Poco tempo dopo l’improvvisa apparizione, Betty viene trovata in mare. Non è un suicidio. È stata assassinata. Da chi, e perché? Simenon deve improvvisarsi Maigret, e decide di scrivere in prima persona questa storia. E attraverso questo caso giudiziario, quello di una donna ossessionata dai suoi romanzi, riapre vecchie ferite, come il suicidio della figlia Marie-Jo, e indaga fino in fondo le contraddizioni della sua vita. Ci fa entrare in quel mondo di perdenti che ha descritto nei suoi libri più belli. Fino all’epilogo, davvero sconvolgente, che è un modo crudele per tirare le fila di tutto, e chiudere i conti di un’esistenza segnata da un tarlo, da una ferita che nessuno potrà mai guarire. E che non gli dà pace.
Commenti