Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieoristanoPoliticaPolitica › Oristano, serata agitata in Consiglio Comunale
A.M. 16 aprile 2014
Oristano, serata agitata in Consiglio Comunale
Tutti i consiglieri di minoranza hanno abbandonato l’aula lamentando la mancanza di un chiarimento e accusando il Presidente dell’assemblea


ORISTANO - Ieri la seduta del Consiglio comunale è stata particolarmente agitata. Dopo l’animata chiusura di seduta della settimana scorsa, con gli animati scambi di accuse che hanno visto per protagonisti il Presidente del Consiglio Marco Cossu e i consiglieri Giuseppe Puddu e Maria Lucia Mocci, ieri sera tutti i consiglieri di minoranza hanno abbandonato l’aula lamentando la mancanza di un chiarimento e accusando il Presidente dell’assemblea di non aver presentato scuse ufficiali. La maggioranza ha replicato parlando di una strumentalizzazione politica inaccettabile che incide negativamente sulla capacità del Consiglio comunale di dare le risposte che la città attende.

L’assenza dei gruppi di minoranza ha condizionato i lavori dell’aula: l’Assessore ai Servizi sociali Maria Obinu ha deciso di rinviare l’esame del regolamento dei centri di aggregazione sociale e non sono state affrontate le interrogazioni e le mozioni presentate dai consiglieri di minoranza.

L’unico argomento che è stato possibile trattare, su proposta dell’Assessore all’Urbanistica Filippo Uras, è stata la variante parziale al PUC con l’accoglimento del ricorso straordinario presentato da Maria Rosaria Contini. Si trattava del secondo passaggio in aula, con l’adozione definitiva, della variante già approvata nello scorso mese di Novembre in conformità a quanto previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica che aveva ha accolto il ricorso. Il provvedimento del Presidente della Repubblica ha di fatto annullato gli effetti del PUC in quelle aree che si trovano tra quelle disciplinate dal Piano regolatore del Consorzio industriale, prevalente rispetto al PUC di Oristano.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)