Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › “Maledizione libertaria” di Dadea a Sassari
S.A. 26 aprile 2014
“Maledizione libertaria” di Dadea a Sassari
Nella seconda serata di Anima Sarda, il volume autobiografico, “La Maledizione libertaria”, edito dalla Cuec, in cui il politico nuorese ricostruisce con puntiglio e passione uno dei periodi più travagliati della storia recente della Sardegna


SASSARI - Presentato nei giorni scorsi a Palazzo di Città (Rete museale Thàmus), nella seconda serata di Anima Sarda, il volume autobiografico, “La Maledizione libertaria”, edito dalla Cuec, in cui il politico nuorese ricostruisce con puntiglio e passione uno dei periodi più travagliati della storia recente della Sardegna. Se il Piano di Rinascita e l’Autonomia rappresentino una scommessa vinta oppure persa, è una valutazione aperta, volutamente lasciata al giudizio del lettore. Una cosa, invece, sembra certa: quelle dell’industrializzazione e dell’urbanizzazione delle coste non erano le uniche scelte possibili e di quel periodo occorre fare presto una valutazione critica che tenga conto dell’oggi.

Sono le conclusioni del partecipato dibattito aperto durante la presentazione del libro di Massimo Dadea “La maledizione libertaria”, che ieri ha visto dialogare sul palco di Palazzo di Città (Rete museale Thamus), a Sassari, lo stesso autore e l’accademico Guido Melis con l’intento di ricostruire una parte importante della storia recente della Sardegna. Gli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta del secolo scorso hanno rappresentato, infatti, per la storia dell’isola, un crocevia di eventi determinanti per l’economia di cui ancora oggi si registrano gli effetti nel tessuto produttivo sardo.

Una narrazione in parallelo, quella proposta da Massimo Dadea, che nel volume autobiografico affianca il racconto delle vicende personali, alimentate da una genuina passione per la politica, a quelle più squisitamente storiche e politiche legate alle vicende vissute da protagonista prima a Nuoro, poi a Cagliari come consigliere regionale e assessore.

Nella foto: Guido Melis, Massimo Dadea e Antonio Meloni
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)