Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Alle librerie Paoline Fratel Davide Semeraro
S.S. 30 aprile 2014
Alle librerie Paoline Fratel Davide Semeraro
Le Librerie Paoline di Sassari e Cagliari organizzano due incontri con Fratel MichaelDavide Semeraro, autore del libro Etty Hillesum. Umanità radicata in Dio


SASSARI - In occasione del centenario della nascita di Etty Hillesum (1914-2014), Le Librerie Paoline di Sassari e Cagliari organizzano due incontri con Fratel MichaelDavide Semeraro, autore del libro Etty Hillesum. Umanità radicata in Dio (Paoline 2013). Il primo si svolgerà a Sassari giovedì 8 maggio, alle ore 19.15, presso l’auditorium della Parrocchia Mater Ecclesiae, in via Luna e Sole, e vedrà anche l’intervento di Fiamma Lussana, docente di Storia contemporanea del Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione a Sassari, che fornirà un inquadramento storico di questa straordinaria figura del Novecento. A moderare l’incontro sarà don Franco Manunta, parroco di Mater Ecclesiae.

Secondo appuntamento a Cagliari, promosso dalla libreria in collaborazione con Radio Bonaria, Radio Kalaritana e cappuccini.tv, venerdì 9 maggio alle ore 18,30 presso i locali della libreria in via Garibaldi 60. Introdurrà Maria Giovanna Piano, docente di filosofia e responsabile del Centro studi ricerche IFoLD (Istituto formazione lavoro donne). Oltre all’autore del libro, interverrà S.E. Mons. Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari. A coordinare questo secondo incontro Paolo Matta, giornalista di Videolina.

Diversamente dalle altre recenti pubblicazioni su questa figura poliedrica, il libro di fratel MichaelDavide si pone come modello per un percorso spirituale proponibile anche alle nuove generazioni, con il pressante invito a cercare Dio nella propria vita, partendo dall’incontro vero e profondo con se stessi. Scrive l’autore nell’introduzione: “Etty Hillesum è testimone della possibilità di trasformare la storia accettando di trasformare profondamente e radicalmente la propria vita. […] In queste pagine non ci sono chissà quali novità su Etty e sul suo percorso né sul suo destino, ma sono un modo per creare un clima di ri-ascolto. Proprio come se ci trovassimo attorno al focolare per risentire le stesse storie, quelle di sempre. Eppure ogni volta che le riascoltiamo troviamo qualcosa che ritorna e nello stesso tempo rincuora”.

Il libro è arricchito dalla prefazione del filosofo Giovanni Reale che, a proposito di Etty, scrive: “Mi ha colpito, in modo particolare, un pensiero di Etty al quale Fratel MichaelDavide fa richiamo commentando una di quelle che egli chiama parole perle, ossia la parola tuttavia. «E tuttavia: siamo soprattutto noi stessi a derubarci da soli». In effetti, ciascuno di noi riceve quanto basta per essere se medesimo e svolgere i compiti che, in quanto tale, gli competono, in qualunque situazione si possa trovare. Ed è proprio questo che Etty ha saputo fare”.

MichaelDavide Semeraro. Monaco benedettino dal 1983. Dopo i primi anni di formazione monastica, ha conseguito il dottorato in Teologia spirituale presso l’Università Gregoriana di Roma. Coniuga la sua esperienza monastica con l’ascolto delle tematiche che turbano e appassionano l’uomo di oggi, collaborando con alcune riviste, tenendo conferenze e accompagnando ritiri. Per maggiori informazioni: libreria Paoline di Sassari - Tel. 079231754 - libreria.ss@paoline.it, libreria Paoline di Cagliari - Tel. 070.656277, libreria.ca@paoline.it
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)