Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › “S’Istrumpa” al Museo Sanna
Red 15 maggio 2014
“S’Istrumpa” al Museo Sanna
Il quarto appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle 17,30, presso la sala romana del Museo Nazionale “A. Sanna” di via Roma e ci sarà la presentazione del libro “S’Istrumpa” di Piero Frau


SASSARI - Lo Sportello Linguistico della Lingua Sarda e Catalana, del Servizio Lingua Sarda dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione, prosegue a Sassari con la manifestazione “Limba e libros in su Museu Sanna”. Il quarto appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle 17,30, presso la sala romana del Museo Nazionale “A. Sanna” di via Roma e ci sarà la presentazione del libro “S’Istrumpa” di Piero Frau. “S’Istrumpa”, dal nome dell’antica lotta sarda, è un manuale che esprime l’amore per questo tipo particolare di sport e per la sua valenza educativa e formativa.

L’intento del libro è anche quello di conservare “s’istrumpa” e di trasmetterla alle nuove generazioni. E’ un’opera che intende fornire, a chiunque volesse conoscere e praticare s’istrumpa, un insieme di regole codificate che ne consentano l’applicazione e la sua diffusione nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle palestre e in ogni ambito sportivo e sociale. Il libro è in due lingue, in sardo e in italiano. La serata si aprirà con i saluti di Gabriella Gasperetti, direttrice del Museo, seguirà Cristiano Becciu funzionario del Servizio Lingua sarda. Il dibattito sarà moderato da Giovanna Tuffu, dello Sportello regionale della lingua sarda e catalana. É previsto l'intervento di Tonino Bussu, studioso di lingua sarda e di Micheli Ladu dello Sportello linguistico regionale che ha tradotto in sardo il libro. Sarà presente l'autore del libro di Piero Frau.

Piero Frau è nato e vive a Ollolai. La sua passione per lo sport lo porta a dedicarsi alla cultura fisica e al sollevamento pesi. In palestra si allena con l’amico Franco Columbu, destinato a diventare uno dei campioni più grandi nel culturismo mondiale. A Ollolai apre la palestra “Club Barbagia”. Vince numerose gare a livello regionale e nazionale. E’ stato sindaco di Ollolai ed è presidente della Federazione de s’Istrumpa. Tutte le iniziative promosse a Sassari dal Servizio Lingua Sarda della Regione, grazie alla preziosa collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali, fanno parte di un percorso di valorizzazione della lingua sarda e delle varietà alloglotte della Sardegna.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)