Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieoristanoPoliticaPolitica › Nuovo coordinamento per Progres
A.B. 25 maggio 2014
Nuovo coordinamento per Progres
Si è tenuta ieri sera a Samugheo, il congresso regionale di Progetu Repùblica Aristanis, per l’elezione del nuovo coordinamento


SAMUGHEO - Si è tenuta venerdì 23 maggio, a Samugheo, il congresso regionale di “Progres-Progetu Repùblica Aristanis”, per l’elezione del nuovo coordinamento. I lavori sono stati aperti dalla coordinatrice politica Ilaria Mura, candidata alle scorse elezioni Regionali, con un resoconto del lavoro svolto durante il mandato.

«La tesi che presentammo a gennaio 2013 – ricorda Mura - conteneva obiettivi ambiziosi, tanto che per alcuni apparivano scellerati. Ad oggi posso dire con orgoglio che molti degli obiettivi che avevamo prefissato sono stati raggiunti, se non addirittura raddoppiati. Siamo stati vicini ai bisogni dei cittadini: un esempio fra tutti, abbiamo lanciato la “Marcia del Sale di Gandhi” per la battaglia di Arborea contro il progetto “Eleonora” della “Saras”, affiancandoci al comitato locale, che è poi diventata la “Marcia della Terra” a cui hanno partecipato centinaia di sardi per la tutela del territorio e per l’autodeterminazione locale. Abbiamo avviato il tour di Progres per le comunità, andando in diversi comuni della regione per presentare il nostro progetto di costruzione di una repubblica indipendente, incontrando decine di sardi interessati e coinvolti. In questo anno e mezzo la Sardegna ha vissuto una tragedia: l’alluvione subita lo scorso novembre, che ha portato morti e feriti, ha messo in ginocchio diverse comunità. Abbiamo cercato di affrontare insieme anche questo, con l’aiuto nei territori maggiormente colpiti e con la raccolta dei giochi per bambini. Siamo intervenuti su diversi aspetti in maniera sempre propositiva e mai disfattista: si pensi alla questione dell’ex carcere di Oristano, con la nostra proposta di un “Museo Giudicale”, o alla nostra attività contro il progetto di “Ivi petrolifera” a Torre Grande, proponendo un altro modo di fare turismo: ecosostenibile, lungimirante e con ricadute sul territorio e i suoi cittadini. Abbiamo affrontato le elezioni per il rinnovo del Parlamento Sardo egregiamente, raggiungendo risultati inaspettati per un partito nato d tre anni: nella nostra circostanza Progres ha superato il 5percento, raggiungendo il 13percento per la nostra candidata presidente Michela Murgia. Abbiamo avviato con successo il progetto di formazione indipendentista, lanciando la prima edizione di “Isco”, svoltasi a Bauladu, con docenti di alto livello e grande soddisfazione. Grazie a tutte queste attività siamo riusciti a triplicare il numero di attivisti e coinvolgere numerosi volti nuovi e capaci. Ci sono state, ovviamente, anche delle negatività. Quella che per me è la più importante e di cui mi dispiace non aver fatto abbastanza riguarda le politiche di genere. Per questo motivo annuncio di voler lavorare da subito per la costituzione di un laboratorio di Progres specifico, per ideare e promuovere attività volte a favorire la partecipazione delle donne dentro il partito e nella società sarda».

Il discorso della ordinatrice è stato seguito dai saluti dell’ex responsabilità della comunicazione regionale Gianluca Collu (dal 4 maggio eletto segretario nazionale di Progres) e dell’ex responsabile della formazione di Aristanis Frantziscu Sanna, che ora ricopre lo stesso ruolo a livello nazionale. «Il lavoro della regione di Aristanis ha ottenuto risultati positivi e cercheremo di replicare le buone prassi tra le regioni – conferma Collu – La priorità di questa segreteria è il radicamento in tutte le 377 comunità della Sardegna». Le successive votazioni hanno portato all’elezione come nuovo coordinatore politico dell’oristanese Pierluigi Annis, 43enne farmacista a Terralba. Sposato e padre di due bambine, è stato candidato sindaco alle ultime Comunali di Oristano con la lista “Aristanis Noa” e candidato con Progres alle scorse elezioni Regionali. Con lui, sono stati eletti Alberto Medda di Santa Giusta (responsabile comunicazione), Claudio Zucca di Nurachi (organizzazione), Alessandro Loi di Mogoro (formazione) ed il confermato Massimo Piras di Solarussa (tesoreria).
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)