M. P.
3 giugno 2014
Gli ultimi 70 anni della storia di Porto Torres raccontati dall’ex calciatore, ex amministratore pubblico e lavoratore del Petrolchimico, Tino Tellini
PORTO TORRES - Gli ultimi 70 anni della storia di Porto Torres raccontati dall’ex calciatore, ex amministratore pubblico e lavoratore del Petrolchimico, Tino Tellini, diventato protagonista quando gli operai Vinyls occupavano il carcere dell’Asinara per rivendicare il diritto al lavoro. Per quella lotta e rivendicazione iniziata il 24 febbraio 2010, l'isola dell'Asinara fu ribattezzata “Isola dei Cassintegrati”. Argentino Tellini aveva dedicato a quella vertenza simbolo, un libro, una testimonianza del periodo trascorso sull’isola dai lavoratori, che avevano commosso l’Italia con la loro protesta pacifica. «Una sorta di diario scritto con rabbia, ma che oggi, con il senno di poi avrei scritto in maniera diversa» - dichiara Tino Tellini.
Oggi si ripresenta in veste di scrittore per raccontare un passato diverso, “
L’età migliore” (editrice La Grafica), più di 400 pagine in cui si ripercorre la storia della città turritana dagli anni ‘50 agli anni ’80 e ’90, fino ai nostri giorni . Il libro è stato iniziato nell’agosto 2013, e non racconta solo di sport e di calcio, ma focalizza in particolar modo la questione relativa ai caratteri che la realtà sociale ed economica della città ha assunto in seguito alle profonde trasformazioni sociali messe in moto dallo sviluppo industriale prima e dal tracollo del petrolchimico poi. Si racconta della città di Porto Torres anche come capitale del divertimento, come luogo di discoteche e del proliferare di gruppi musicali . «Porto Torres era una città di grande fermento sociale, culturale e di gioia di vivere – ha sottolineato Tellini – poi è iniziata dagli anni ’90 una decadenza che ha segnato la città». Nel libro si ripercorre infatti, anche il periodo più triste delle lotte operaie e delle contestazioni, mentre dedica poco spazio alla politica.
«Penso che sia un libro che debba essere letto dalle nuove generazioni - ha concluso Tellini - senza grandi pretese ma perché racconta con leggerezza come hanno vissuto i nostri padri e come vivono i nostri figli». Il libro “L’età migliore” è stato presentato questa mattina, in occasione della conferenza stampa in cui l’Assessore alla cultura Costantino Ligas ha dichiarato: «ho avuto la fortuna di leggere il libro, patrocinato dal Comune di Porto Torres, che svela le capacità di scrittore dell’autore che ha scritto un libro per i portotorresi, e non solo quelli sportivi». Domani la presentazione del libro, presso la sala Filippo Canu alle ore 18, in cui faranno da spalla all’autore due protagonisti della storia di Porto Torres, il giornalista Gianni Bazzoni, autore della prefazione e Eugenio Cossu, ex sindaco di Porto Torres.
Commenti