Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotizieportotorresPoliticaPolitica › Differenziata all´ Asinara, ancora una criticità
M. P. 4 giugno 2014
Differenziata all´ Asinara, ancora una criticità
Il sistema di raccolta di rifiuti sull’isola dell’Asinara è pronto per essere avviato. Ma ancora una criticità, riguardante il ritiro della frazione organica per cui deve essere garantito il trasporto giornaliero


PORTO TORRES - Il sistema di raccolta di rifiuti sull’isola dell’Asinara è pronto per essere avviato, si tratta di un sistema di raccolta a cassonetto con piccole isole ecologiche e punti di raccolta delimitati da strutture realizzate con materiali provenienti della raccolta differenziata della plastica, tutto già acquistato dall’amministrazione comunale, abbelliti con fioriere realizzate con lo stesso materiale, che avranno il compito di diminuire l’impatto visivo delle strutture realizzate. Altre attrezzature, necessarie allo svolgimento di un idoneo servizio di raccolta, sono state acquistate: due motocarri ibridi, piccoli cestini gettacarte, ecocomposter, segnaletica verticale indicativa, e altri strumenti utili ad affrontare la problematica raccolta dei rifiuti sull’isola.

Ma seppure vi è una predisposizione di attrezzature e materiale sufficiente, si presenta ancora una criticità evidenziata dal collegamento marittimo tra il porto di Porto Torres e l’isola dell’Asinara, riguardante soprattutto il ritiro della frazione organica per cui deve essere garantito il trasporto giornaliero, per evitare problemi di carattere igienico-sanitario. Si rende necessaria una corsa intermedia , prevista dal 21 luglio al 31 agosto, ma che sarebbe fondamentale partisse da subito. A tal proposito il consigliere delegato Gilda Usai con il supporto degli uffici tecnici si stanno attivando perché la Delcomar, società che gestisce il trasporto pubblico all’Asinara, possa capire tale esigenza e accogliere la richiesta di incrementare le corse giornaliere.

Questo quanto è stato esposto durante la riunione della commissione Asinara che si è tenuta ieri, convocata dal Presidente Antonello Giovanetti. «Il servizio di raccolta rifiuti sarà integrato – ha sottolineato L’ing. Claudio Vinci – di 10 compostiere da mille litri, da posizionare in prossimità dei punti maggiormente frequentati», tali punti sono stati individuati in località: Trabuccato, Fornelli, Tumbarinu, Campu Perdu, Cala Reale e Cala d’oliva. Il presidente Giovanetti sottolinea come il servizio raccolta rappresenti uno dei nodi fondamentali affinchè l’isola dell’Asinara sia operativa questa estate. Nel periodo estivo il gestore della raccolta presiederà l’isola quotidianamente con un operatore per almeno sei ore al giorno, sarà invece limitata a due giornate settimanali nei periodi di ridotto flusso turistico. «Il servizio risponde all’esigenza di circa 70mila presenze che si registrano durante l’anno - ha precisato Gilda Usai – e che contribuiscono ad una produzione elevata di rifiuti solidi urbani, soprattutto d’estate». Pertanto per evitare costi notevoli al servizio di raccolta, occorre che l’operatore ecologico che svolge il servizio in mattinata non sia costretto a rimanere sull’isola per l’intera giornata (11 ore).

La Conservatoria delle Coste ha dato parere favorevole per verificare e risolvere la situazione attraverso un accordo con l’Armatore Delcomar, al fine di inserire una ulteriore corsa. Per la stagione 2014, allo scopo di avviare la raccolta differenziata sull’isola, l’amministrazione comunale ha deciso di optare per una soluzione momentanea, in considerazione dei tempi di realizzazione dell’ecocentro situato nei pressi di Cala Reale, infatti saranno posizionati, sempre a Cala Reale, gli altri scarrabili già acquistati, sentito il parere dell’Ente Parco e acquisita l’autorizzazione della Provincia.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)