Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariCulturaLibri › Nulvi: Fasanella presenta Berlinguer deve Morire
S.S. 4 giugno 2014
Nulvi: Fasanella presenta Berlinguer deve Morire
Venerdì, alle ore 19, il nuovo Auditorium delle scuole medie ospita il secondo appuntamento letterario con la nuova edizione di Lìberos


NULVI - Venerdì 6 giugno alle ore 19 è in programma il secondo appuntamento letterario con la nuova edizione di "Lìberos": ospite della serata Giovanni Fasanella. Un appuntamento speciale, perché rappresenterà anche l'occasione per inaugurare ufficialmente il nuovo Auditorium della locale scuola media, i cui lavori sono stati recentemente portati a conclusione regalando all'istituto, ai ragazzi e all'intera popolazione uno spazio funzionale alla stessa scuola e ai suoi studenti, che consente però a Nulvi di aprirsi con sempre maggiore slancio verso il territorio.

«Quale migliore occasione per consegnare alla comunità la struttura se non l'incontro con un autore importante che nel suo libro racconta uno dei grandi uomini e leader del nostro tempo - sottolinea l'amministrazione -. Leader nato in Sardegna che a distanza di 30 anni esatti dalla sua scomparsa, è ancora attuale e ha tanto da dire alle nuove generazioni, le stesse che usufruiranno del nuovo auditorium e ci auguriamo possano apprezzare il piacere della lettura e dell'arricchimento culturale». “Berlinguer Deve Morire” edito da Sperling & Kupfer con introduzione di Valter Veltroni, è il libro che Giovanni Fasanella (e Corrado Incerti), accompagnato al tavolo da Giovanni Gelsomino nel ruolo di interlocutore/moderatore (autore anch'esso di un'opera sul politico sassarese), presenterà alla platea nulvese, lavoro ricco di spunti e interesse cha super tempo e generazioni e affronta la storia di un paese, dei rapporti con l'esterno e di un personaggio che ha lasciato il segno, capace di affascinare e coinvolgere.

“Giovanni Fasanella è giornalista parlamentare di Panorama e autore di molti libri sulla storia invisibile italiana come “Il misterioso intermediario” (2003), “Che cosa sono le Br” (2004), “Sofia 1973: Berlinguer deve morire” (con Corrado Incerti, 2005), “La guerra civile: da Salò a Berlusconi” (con Giovanni Pellegrino, 2005), “Guido Rossa, mio padre” (con Sabina Rossa, 2006), “I silenzi degli innocenti” (con Antonella Grippo, 2006). Il suo blog è lastorianascosta.com”. Quella del prossimo 6 giugno è una ulteriore e significativa tappa del suggestivo percorso intrapreso con convinzione ed entusiasmo ormai qualche tempo fa dal Comune di Nulvi, che dopo i riusciti primi appuntamenti e i positivi riscontri delle puntate nulvesi del festival letterario e policentrico “Éntula” punta ancora una volta sul valore dei libri e regala alla platea di lettori una nuova opportunità di crescita e confronto.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)