Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Partiti minori schierati con Sanna. «Tra i Democratici lotta stantia»
Michele Cocchiarella 16 giugno 2014
Partiti minori schierati con Sanna
«Tra i Democratici lotta stantia»
I partiti minori del centrosinistra, La Base, Centro democratico, e Partito dei sardi ribadiscono il loro sostegno al sindaco Nicola Sanna


SASSARI - «Intendiamo ribadire la nostra più totale fiducia nel lavoro che il sindaco Nicola Sanna sta portando e porterà avanti»: pieno sostegno dai partiti minori del centrosinistra nei confronti del primo cittadino. Ma non è tutto, dopo le polemiche dei giorni scorsi, i coordinatori provinciali Pietro Delogu, La base, Nino Marginesu, Centro democratico e Ottavio Sanna, Partito dei sardi, rispediscono le accuse al mittente e scrivono di prendere atto «nostro malgrado, che nel Pd continua a persistere una parte stantia che porta avanti una lotta interna non più sotterranea».

«La volontà dei cittadini è un’altra, e l’hanno ribadita con il voto del 25 maggio dando fiducia a una coalizione guidata dall’attuale sindaco. In questo momento - aggiungono - la città non ha bisogno di polemiche alcune, i sassaresi non vogliono vivere perennemente in un clima elettorale quando poi le elezioni non ci sono, a discapito dell’unico interesse da salvaguardare, che sono i problemi della città. Per correttezza d’informazione, al contrario di ciò che qualcuno vuole fare trapelare, è giusto ribadire che il sindaco in queste settimane ha portato avanti le proprie idee rapportandosi e colloquiando più volte con i rappresentanti delle segreterie provinciali e cittadine dei partiti coalizzati, per discutere sulle proposte di nominativi su cui valutare capacità e competenze. E che anche le altre decisioni future, e imminenti, per il bene dei cittadini, saranno prese di comune accordo con i delegati dei partiti coalizzati.

Il problema sorge sempre in orbita Partito democratico, dove coloro che si lamentano, non si sono mai presentati alle riunioni di coalizione convocate dal sindaco. Ciò nonostante, il neo eletto sindaco, ha cercato di incontrare le varie componenti del partito maggioritario, in separata sede, ma i riferimenti delle varie anime non hanno accettato di assumere alcun incarico di governo, rinunciando a costituire lo stesso, senza assumersi le proprie responsabilità per rendere il gruppo operativo ed omogeneo nell’affrontare le urgenti problematiche per il bene dei cittadini.

Vorremmo continuare con metodo condiviso, cui Nicola Sanna sia prima che dopo l’elezione, ha dimostrato di voler portare avanti. Ad oggi - si legge - possiamo infatti assicurare che qualsiasi azione della componente governativa, è stata proposta, discussa e nominata di comune accordo fra il sindaco e i rappresentanti tutti, o almeno, tutti coloro che hanno voluto partecipare a scelte e decisioni comuni, qualora nel proseguo ciò non dovesse avvenire, saremo i primi a prendere le distanze ed a farne pubblica denuncia».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)