Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroCulturaLibri › "Imprenditori suicidi" al Mescla di Alghero
Red 22 giugno 2014
"Imprenditori suicidi" al Mescla di Alghero
Lunedì 23 Giugno, alle ore 18.30, presso il Circolo Arci Mescla di Alghero, in via Angioi 5, si terrà, la presentazione del libro di Samanta Di Persio dal titolo "Imprenditori Suicidi, il collasso delle imprese italiane"


ALGHERO - Lunedì 23 Giugno, alle ore 18.30, presso il Circolo Arci Mescla di Alghero, in via Angioi 5, si terrà, la presentazione del libro di Samanta Di Persio dal titolo "Imprenditori Suicidi, il collasso delle imprese italiane".L'appuntamento vede la presenza dell'autrice, Samanta di Persio, con la quale dialogheranno l'onorevole Michele Piras, Deputato, Gavino Sini, presidente della Camera di Commercio Sassari-Gallura, Ignazio Caruso, Blogger e Valdo di Nolfo, già Consigliere Comunale ad Alghero. L'obbiettivo dell'iniziativa è discutere pubblicamente dell'attualità della crisi economica partendo dalle parole stesse di chi la crisi l'ha subita talmente da arrivare a togliersi la vita.

"Questo libro avrebbe potuto intitolarsi: Lettere dalla crisi. Infatti parecchi piccoli imprenditori, tanti lavoratori, disoccupati o cassintegrati hanno scritto, accorati e disperati, ma allo stesso tempo pieni di aspettative, alle massime cariche istituzionali per raccontare il loro disagio o ricevere sostegno. Hanno scritto a chiunque, persino al presidente della Repubblica, dopo il quale non c’è nessun altro cui appellarsi. Ma le risposte, se e quando sono arrivate, si sono rivelate inconsistenti.

Il 2009 italiano è stato caratterizzato da lunghi mesi in cui l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, con l’avallo dell’allora ministro dell’Economia Giulio Tremonti, ha rassicurato il popolo italiano sulla solidità della nostra economia. Bisognava convincere tutti dell’inconsistenza della crisi, salvo poi, a un certo punto, contraddirsi con una dichiarazione a sorpresa che affermava che la nostra nazione era quella che stava uscendo meglio dalla crisi economica.

Nel frattempo, tuttavia, chi ogni mattina si alzava per aprire i cancelli della propria impresa si rendeva conto che la situazione economica ristagnava, gli ordini dei clienti non arrivavano; al pari, chi si alzava per andare a lavorare si ritrovava d’improvviso in cassa integrazione gran parte della settimana o del mese. I media però, si sa, spesso stanno dietro al potere e non raccontano, perché non possono, quello che accade nel Paese reale."(Dall’introduzione di Samanta Di Persio).
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)