Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziealgheroPoliticaPolitica › «Compensi al 50% ai consiglieri». L´attenti di Lubrano sul Parco
S.A. 4 luglio 2014
«Compensi al 50% ai consiglieri»
attenti di Lubrano sul Parco
Mentre infuria il toto-nomi sulle partecipate, irrompe nella scena politica algherese il caro e dibattuto tema dei compensi, con la proposta di Mimmo Pirisi di tagliare i gettoni in aula. E l'ex sindaco e attuale presidente del Parco che mette in guardia la nuova amministrazione comunale sugli emolumenti a Casa Gioiosa


ALGHERO - Archiviati i primi momenti della nuova stagione amministrativa per Alghero, con la formazione della nuova giunta e l'elezione delle presidenze e delle commissioni, si passa alla fase 2: le partecipate comunali e il Parco di Porto Conte. Già domani (sabato) si conoscerà il nome del nuovo amministratore unico della società In House, dopo l'addio di Andrea Maltoni. Cambi di poltrona previsti nei prossimi giorni (o settimane) anche a Meta, mentre rimane il nodo-Secal.

Infuria così il toto-nomine e irrompe nella scena politica algherese il caro e dibattuto tema dei compensi. Per le prime sedute del Consiglio e le commissioni per la nomina dei presidenti e vice, il saldo è di circa 20mila euro (al netto dei contributi e rimborsi sulle diarie già presentate da chi ha dovuto assentarsi dal lavoro) [LEGGI]. Normale prassi, nulla in più o eccezionale rispetto al passato; tuttavia, già abbastanza per far smuovere qualche timida proposta.

Come quella del consigliere comunale del Pd, Mimmo Pirisi che chiede su la riduzione del gettone (circa 100 euro per il consiglio e altrettanti per la commissione) del 50%; d'accordo con Roberto Ferrara del Movimento 5 Stelle. Chissà se la richiesta verrà ufficializzata o resterà una provocazione solo "social". In attesa di conoscere sviluppi, il discorso diventa interessante anche sugli emolumenti del Parco. Anche a Casa Gioiosa si procederà con il cambio del consiglio di amministrazione e del presidente, per cui in pole position c'è Gavino Tanchis nella poltrona su cui ancora siede Stefano Lubrano.

Proprio durante il breve mandato dell'ex sindaco (in cui ha ricoperto anche il ruolo di presidente a Porto Conte appunto) erano stati azzerati gli emolumenti del cda: «la scelta della riduzione dei compensi a zero euro fu deliberata dall’assemblea del Parco all’unanimità, la proposta invece del Consiglio direttivo prevedeva una equa riduzione e non una eliminazione totale» la motiva ancora oggi Lubrano che mette in guardia la prossima assemblea da ogni iniziativa sulla questione: «attenzione oggi, come peraltro anche all’epoca, la normativa prevede un rimborso massimo di euro 30 a seduta, identificando la carica come onorifica».

Infine, Lubrano ricorda l'avvio del processo di rivisitazione dello statuto, avviata nel corso della precedente consiliatura comunale e regionale e che al momento prevede che il presidente sia un membro dell’assemblea e quindi un consigliere comunale, così come proposto dai consiglieri regionali algheresi nel corso della precedente consiliatura regionale. «Recenti normative - conclude - sanciscono incompatibilità specifiche tra il ruolo di consigliere comunale e amministratore in società partecipate dell’Ente locale».

Nella foto: Stefano Lubrano, presidente del Parco di Porto Conte
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)