Un thriller sulla geografia del traffico della cocaina dal titolo "Padre Nostro", il libro firmato da tre giovani scrittori. Uno di loro sarà ospite giovedi della rassegna della libreria Il Labirinto
ALGHERO - Proseguono gli appuntamenti “Ai margini della notte. Libri e autori in città” organizzati dalla libreria Il labirinto Mondadori e dall'Ass.Alghenegra. Serata thriller sulle rotte della cocaina giovedì 17 luglio ad Alghero. Alle 21, nella bella cornice del giardino dell'ex Asilo Sella sarà presentato l'ultimo libro del Collettivo Sabot appena pubblicato da Rizzoli, “Padre Nostro”.
Nato dalla penna di tre giovani scrittori, Ciro Auriemma – che sarà presente all'incontro di Alghero -, Piergiorgio Pulixi e Stefano Cosmo “Padre Nostro” è un thriller dagli ingredienti tipicamente noir che delinea la nuova, spaventosa geografia del traffico della cocaina sulle rotte del Mediterraneo, tra Genova, Madrid e i narcos colombiani, un romanzo corale costruito anche su intensi flashback e che parla attraverso sentimenti forti come l'amore, l'odio, la vendetta.. Nella serata di giovedì l'autore Ciro Auriemma dialogherà con Emiliano Di Nolfo, Società Umanitaria.
Il Collettivo Sabot, fondato nel 2007 da Massimo Carlotto, ha riunito attorno a un unico nome gli autori esordienti Ciro Auriemma, Stefano Cosmo, Michele Ledda, Andrea Melis, Piergiorgio Pulixi e Renato Troffa, e si propone, attraverso la narrativa, di denunciare le ingiustizie e i crimini della nostra società. Nel corso della serata sarà presentata la nuova rivista di Musica, Cultura e Letteratura Sarda, Antas. Saranno presenti gli autori e i fondatori della rivista.
Nella foto: Emiliano Di Nolfo
Commenti