Porcu e Ferrara chiedeno di sapere se i vasconi siano adibiti a separatori di prima pioggia o invece, contrariamente ai progetti finanziati, a normali vasche di accumulo di reflui fognari
ALGHERO - Occhi puntati sui discussi vasconi realizzati qualche anno fa in Piazza Sulis, Piazzale della Pace, cimitero Mariotti e alla rotatoria del Lido San Giovanni ad Alghero. I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Graziano Porcu e Roberto Ferrara, hanno infatti protocollato a Sant'Anna una dettagliata interrogazione consiliare in cui chiedono al sindaco di fare piena luce sulla reale funzione delle vasche.
Chiedono così di sapere se corrisponde a verità che i quattro vasconi di prima pioggia ricevono anche reflui fognari contrariamente ai progetti finanziati (e nello specifico quelli della Piazza Sulis e San Giovanni); e se la gestione delle strutture sia realmente a carico dell'amministrazione comunale oppure di Abbanoa.
Porcu e Ferrara sottolineano come le vasche di accumulo dovrebbero assolvere la funzione di separare le acque di prima pioggia - cariche di inquinanti – in modo da rilanciarle poi al depuratore, scaricando invece la pioggia successiva (seconda pioggia) più pulita - ma non i reflui fognari - direttamente in mare. «In realtà - precisano - ancor oggi in prossimità degli stessi vasconi, in particolare di quello ubicato in Piazza Sulis, ossia in una zona di particolare pregio e di richiamo turistico, continuano a manifestarsi disfunzioni con fuoriuscita di reflui e di relativi fastidiosi miasmi».
Nella foto: la realizzazione del vascone in Piazza Sulis ad Alghero
Commenti