Il movimento politico a Manca pro s´indipendentzia spiega le ragioni della decisione di ritirare il proprio appoggio politico al Fiu
SASSARI - «Comunichiamo la nostra decisione di ritirare il nostro impegno nel Fiu, considerandolo per quanto ci riguarda relativo ad una fase politica conclusa»: inizia così il comunicato stampa inviato dal movimento politico A manca pro s’indipendentzia che ha deciso di ritirare il proprio appoggio politico al Fronte indipendentista unidu. «La nostra - scrive A manca - non è da considerarsi un'uscita, dal momento che i due organismi sono sempre stati indipendenti: A Manca pro s'Indipendentzia infatti in quanto organizzazione, non è mai entrata a far parte del Fiu.
Constatiamo semplicemente che esso non è riuscito in quello che era il suo obiettivo principale, ossia quello di diventare il terreno di unità delle tante aree politiche indipendentiste, organizzate e non. Per questo motivo prendiamo atto che oggi il Fiu, non rappresenta un Fronte unitario dell'indipendentismo ma un nuovo movimento indipendentista che va ad aggiungersi a quelli già esistenti e da ora in avanti ci rapporteremo con esso in quanto tale.
Questa nostra scelta - conclude la nota di A manca - non è mossa da logiche di scontro, ma dalla volontà di impiegare tutte le nostre forze nella costruzione dell’organizzazione nazionale della sinistra sarda, pur ribadendo la nostra disponibilità a discutere e partecipare a progetti che abbiano come obiettivo quello dell’unità di azione e di coordinamento dell' indipendentismo, secondo principi condivisi di partecipazione e di rappresentanza democratica».
Commenti